Lo Statuto dei lavoratori deve cedere il passo al Codice penale, sulla raccolta delle prove per fatti che integrano reati
La prova fornita dagli apparecchi marcatempo che incastra i pubblici dipendenti, svelando le loro fughe dal lavoro è valida, anche se i dispositivi sono stati montati prima del 2015, quando non era previsto il monitoraggio e non c’era alcun accordo con i sindacati. La Cassazione, conferma la condanna per truffa aggravata a carico di due uscieri del comune , che avevano l’abitudine di lasciare il municipio per andare a sbrigare altre incombenze e, forse, altre attività.
Una tesi che la Suprema corte smentisce. Lo Statuto dei lavoratori deve, infatti, cedere il passo al Codice penale, il solo che regoli la possibilità di acquisire indizi o prove nel processo. Le rilevazioni di entrata e di uscita dei dipendenti possono quindi essere usate, anche se gli apparecchi che registrano i movimenti sono stati installati violando lo Statuto del ’70 in assenza di un preventivo accordo con le organizzazioni sindacali .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
***Tim: si prepara per closing, aumento di capitale in Fibercop e nuovo statutoAttivita' propedeutiche a conferimento rami e cessione rete (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 giu - Il gruppo Tim si prepara per il closing del...
Leggi di più »
Attilio Fontana svela l'autogol della Todde: "Rimetterà lo Statuto speciale della Sardegna?"'Oggi leggo che il fronte dei governatori (tutti di sinistra) contro l’autonomia è guidato dalla neo presidente Todde della Region...
Leggi di più »
Cdp, fumata bianca sul consiglio Cambia lo statuto, donne al 40%L’assemblea approva la modifica. Confermati Scannapieco e Gorno Tempini
Leggi di più »
Gravina: 'Proporrò la convocazione dell'Assemblea per la modifica dello Statuto'Leggi su Sky Sport l'articolo Gravina: 'Proporrò la convocazione dell'Assemblea per la modifica dello Statuto'
Leggi di più »
FIGC, nel Consiglio Federale del 29 luglio si discuterà della modifica dello StatutoAttraverso un comunicato, la FIGC ha fatto il punto sulla riunione tra le componenti federali che s'è svolta questa mattina a Roma per ridiscutere delle percentuali di rappresentanza in vista dell'el
Leggi di più »
Le 10 domande da Esselunga, poi il premio da 399 euro: occhio a questa mail truffaL'allarme del Codacons. Alle vittime viene promesso un premio da 399 euro in caso di risposta a dieci domande di Esselunga, ma si tratta di una truffa
Leggi di più »