Truffa sui Bitcoin, Informatico si Toglie la Vita

Cronaca Notizia

Truffa sui Bitcoin, Informatico si Toglie la Vita
TRUFFABITCOINSUICIDIO
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 51%

La storia di Alessandro Argentini, un informatico 59enne di Chiavasso (Torino), vittima di una truffa finanziaria sui bitcoin che ha causato la perdita di oltre 100mila euro. Secondo la sorella, la disperazione causata dalla frode ha portato all'uomo a togliersi la vita. Indagini in corso sulla morte di Argentini, avvenuta venerdì 31 gennaio.

Una truffa che non ha soltanto sottratto soldi alla vittima, ma che ha avuto pesanti conseguenze sulla salute mentale dell'uomo, tanto da spingerlo a togliersi la vita. Si tratta della storia di Alessandro Argentini, un informatico 59enne di Chiavasso , caduto nella rete di una frode finanziaria che ha causato la perdita di oltre 100mila euro, secondo quanto denunciato dalla sorella.

La truffa: di cosa si tratta Le indagini sulla morte di Alessandro Argentini sono ancora in corso, ma la sorella Antonella non ha dubbi: si è tolto la vita per disperazione, travolto dalla truffa sui bitcoin che gli ha fatto perdere tutti quei soldi. Come riporta La Stampa, al momento l'ipotesi è che l'uomo abbia ingerito un mix letale di farmaci a causa dello stato di angoscia in cui era caduto.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

TRUFFA BITCOIN SUICIDIO INFORMATICO DISPERAZIONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Informatico di Chivasso si suicida, la sorella: “Truffato con i bitcoin per 150 mila euro”Informatico di Chivasso si suicida, la sorella: “Truffato con i bitcoin per 150 mila euro”La sorella denuncia a Chi l'ha visto?: “Un raggiro con criptovalute dietro alla morte di mio fratello, aveva perso tutto”
Leggi di più »

Il Milan punta su due giovani argentini per il futuroIl Milan punta su due giovani argentini per il futuroIl Milan continua a monitorare giovani promesse, con l'obiettivo di rinnovare la rosa per le prossime stagioni. Due giovani argentini, Perez e Silvetti, sono attualmente in lizza per un possibile trasferimento in Serie A. Perez è un difensore con una buona struttura fisica, mentre Silvetti è un attaccante prolifico con un buon numero di gol e assist.
Leggi di più »

Annata di 81 anni senza pensione a causa di truffaAnnata di 81 anni senza pensione a causa di truffaUn'anziana di 81 anni, vedova e parzialmente cieca, si trova senza pensione da cinque mesi a causa di una truffa e di un debito di oltre 22 mila euro con l'Inps. La donna, di Napoli, e i suoi figli stanno cercando di risolvere la situazione per poter accedere ai soldi necessari per le spese e l'acquisto di medicinali.
Leggi di più »

Suicidio a causa di truffa con criptovaluta: sorella chiede giustiziaSuicidio a causa di truffa con criptovaluta: sorella chiede giustiziaMarisa, sorella di Katia Palagi, morta suicida a 56 anni, racconta a Il Tirreno che la vittima era perseguitata dai truffatori che l'avevano indotta a investimenti in criptovaluta e trading online. La donna, vittima di promesse di guadagni facili e di un successivo blocco del capitale, si è sentita minacciata e spaventata, portandola a decidere di suicidarsi per evitare conseguenze per la sua famiglia.
Leggi di più »

Truffa ai Carabinieri: Ex Ufficiale Smaschera i TruffatoriTruffa ai Carabinieri: Ex Ufficiale Smaschera i TruffatoriUn ex ufficiale dei carabinieri di Aci Castello, in provincia di Catania, ha smascherato un tentativo di truffa grazie alla sua esperienza e alle campagne di sensibilizzazione contro le truffe. Il truffatore lo ha contattato telefonicamente, fingendosi un carabiniere, per informarlo che sua figlia era stata arrestata e che per garantirle la liberazione avrebbe dovuto pagare una cauzione. L'ex ufficiale, insospettito, ha contattato i carabinieri e ha seguito le loro istruzioni per smascherare i responsabili. Il truffatore ha inviato un complice a ritirare la “cauzione”, costituita da due orologi di valore, ma è stato bloccato dai militari durante il ritiro.
Leggi di più »

La truffa della carta prepagata: ecco quanto può costare caraLa truffa della carta prepagata: ecco quanto può costare caraSfruttando le difficoltà della vittima di turno, i truffatori pagano una cifra irrisoria per impossessarsene, ma dopo la vendita possono nascere problemi molto gravi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:51:54