È arrivata l'ennesima truffa via chiamate telefoniche: il consiglio è quello di...
È arrivata l'ennesima truffa via chiamate telefoniche: il consiglio è quello di non rispondere mai a numeri esteri, con particolare attenzione al prefisso +31 , o ci si ritroverà senza denaro sul conto corrente. Finte aziende straniere cercano finti candidati: attenzione Se si risponde, dall'altra parte si sentirà una voce registrata che offre un posto di lavoro e chiede all'interessato di proseguire su WhatsApp per avere alcuni dati.
E così si cade nella trappola: in realtà non c'è alcun impiego a cui dire di sì, è solo un modo per convincere il malcapitato a compilare un modulo con diverse informazioni sensibili. Inizialmente il ladro chiederà nome, cognome e CV, poi i numeri delle carte di debito e credito. Come spiegato da Fanpage.it, questa tecnica criminale per sottrarre soldi dai conti correnti si chiama spoofing.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuova truffa telefonica dai Paesi Bassi: ecco come difendersiSe si viene contattati da un numero con il prefisso +31 qualcuno sta cercando di rubarvi soldi e identità
Leggi di più »
Vetter dei Paesi Bassi nel salto in lungo dell'eptathlon... (ANSA)
Leggi di più »
Uber multata nei Paesi Bassi per 290 milioni di euroI titoli di Sky TG24 del 26/08/2024, edizione delle 8
Leggi di più »
Uber, multa da 290 milioni nei Paesi Bassi: «Violata la privacy degli autisti»Si tratta della multa più salata mai ricevuta da Uber a livello globale, oltre che della più alta mai emessa dalla Dpa, l'autorità olandese per la protezioni dei dati
Leggi di più »
Casertana, colpo in attacco: dai Paesi Bassi arriva il centravanti SatrianoAntonio Satriano è un nuovo calciatore della Casertana. Lo annuncia sui propri canali social il club campano che riporta il giovane centravanti in Italia dopo l'esperienza nei Paesi Bassi nelle fila
Leggi di più »
Superbonus, contributi per i redditi più bassi: domande entro il 31 ottobreFirmato il decreto per il fondo indigenti 2024. Necessario aver completato il 60% dei lavori alla fine dello scorso anno
Leggi di più »