Truffe al telefono con finti funzionari del ministero della Difesa

Sicurezza Notizia

Truffe al telefono con finti funzionari del ministero della Difesa
TruffeMinistero Della DifesaGuido Crosetto
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 136 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 75%
  • Publisher: 95%

In Italia, truffatori stanno utilizzando il nome del Ministro della Difesa Guido Crosetto per raggirare imprenditori importanti. La loro tattica prevede telefonate con richieste di somme ingenti, spesso in riferimento a questioni di sicurezza nazionale.

Una telefonata alla segreteria di presidenza del gruppo farmaceutico Menarini, controllato dalla famiglia Aleotti, è arrivata mercoledì. Dall'altra parte della cornetta una persona, che si è presentata come un collaboratore del ministro della Difesa Guido Crosetto , ha precisato di chiamare dal ministero e ha chiesto un contatto «urgentissimo» con la famiglia Aleotti, citando «una ragione di sicurezza nazionale », lasciando un numero da richiamare subito.

Un modo di fare irrituale, visto che Luisa Aleotti è vice presidente di Confindustria, non sarebbe difficile arrivare direttamente a lei. La segreteria si è insospettita e ha avvertito i fratelli Aleotti. Ma, invece di cadere nel tranello, Luisa e Alberto Giovanni Aleotti venerdì hanno presentato denuncia alla procura di Firenze, dove ha sede il gruppo. \\\«Facciamo un training per aumentare l'attenzione su potenziali truffe, abbiamo un'allerta altissima anche sulle email e ci viene richiesto di fare verifiche doppie e o triple», spiegano dall'azienda. Modalità simile è stata utilizzata per arrivare a Giorgio Armani. La telefonata con la medesima richiesta è arrivata alla segreteria dello stilista, che però ha sollecitato un'e-mail. Mai arrivata. La questione è finita lì e Armani non è stato nemmeno informato della chiamata con la richiesta urgente dal ministro Crosetto, apprendendo di essere stato nel mirino dei truffatori soltanto quando è scoppiato il caso. \\\La famiglia Gussalli Beretta, la multinazionale bresciana che fornisce armi a esercito e forze armate, Crosetto la conosce bene da quando il ministro era a capo dell'associazione confindustriale che si occupa di difesa. C'è confidenza. Così quando la finta telefonata, mercoledì nel tardo pomeriggio, è arrivata in azienda, la segreteria ha fatto da filtro, ma poi Pietro Gussalli Beretta, presidente della holding, ha subito fatto una verifica direttamente con Crosetto, mettendolo in allerta. È seguita la denuncia alle istituzioni. Il copione nei giorni scorsi si è ripetuto con i grandi nomi del capitalismo italiano. I truffatori, al telefono, fingendosi uomini dello staff del ministro della Difesa, chiedevano somme ingenti, sfruttando il recente caso di Cecilia Sala, per arrivare alla liberazione di giornalisti rapiti in Medio Oriente. Tra gli imprenditori presi di mira, ma che non sarebbero stati raggirati, figurano il fondatore e presidente di Tod’s Diego Della Valle, salvato dal filtro della segretaria; l'amministratore delegato di Pirelli, Marco Tronchetti Provera; Patrizio Bertelli, marito di Miuccia Prada e presidente della casa di moda; la famiglia Caltagirone e la famiglia Del Vecchio. L'ex presidente dell'Inter, Massimo Moratti, è stato il primo ad ammettere di essere stato ingannato da una telefonata che, grazie a un algoritmo, riproduceva la voce di Crosetto. «Questi sono bravi, nel senso che sembrava assolutamente tutto vero. Comunque può capitare, poi certo uno non se l'aspetta una roba di questo genere. Ma succede a tutti...», ha raccontato a Repubblica. Non dice se ha pagato un milione su un conto di Hong Kong, come gli è stato chiesto. Ammette solo di aver presentato denuncia

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Truffe Ministero Della Difesa Guido Crosetto Imprenditori Sicurezza Nazionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Truffe agli anziani, la rivincita dei nonni: sempre più pensionati sventano truffe e frodi telefoniche facendoTruffe agli anziani, la rivincita dei nonni: sempre più pensionati sventano truffe e frodi telefoniche facendoROMA Sciacalli del dolore e della solitudine, annusano le prede e colpiscono senza pietà....
Leggi di più »

Guida di difesa contro le truffe finanziarie di Andrea UngerGuida di difesa contro le truffe finanziarie di Andrea UngerIl manuale gratuito di Andrea Unger, pluricampione del mondo di trading, aiuta le persone a difendersi dalle truffe finanziarie. Il manuale spiega come funzionano le 8 tipologie di truffe più diffuse e offre consigli pratici per riconoscerle e evitarle.
Leggi di più »

Ancora confondiamo la difesa dell'imputato e la difesa del reatoAncora confondiamo la difesa dell'imputato e la difesa del reatoAvvocati linciati digitalmente per aver assunto d&39;ufficio la difesa di presunti criminali. Nel nostro immaginario, che resta tutto inquisitorio, l&39;avvocato è sempre un parolaio.
Leggi di più »

Attenzione al Phishing: Nuove Truffe Online in ItaliaAttenzione al Phishing: Nuove Truffe Online in ItaliaL'Italia è inondata da nuove campagne di phishing che mirano a rubare dati sensibili. La Polizia di Stato ha diffuso numerosi avvisi per informare l'opinione pubblica sui tentativi di truffa, che spesso sfruttano il nome di istituzioni, aziende e servizi noti. È fondamentale essere informati e riconoscere i segnali di allerta per non essere vittima di queste attività criminali.
Leggi di più »

Organizzazione criminale sgominata, truffe agli anziani in tutta ItaliaOrganizzazione criminale sgominata, truffe agli anziani in tutta ItaliaI Carabinieri di Genova hanno smantellato un'organizzazione criminale dedita alla commissione di truffe in danno di anziani in tutta Italia. La coppia che coordinava il gruppo è stata arrestata insieme ad altri membri dell'organizzazione. Sono state contestate 54 truffe per un valore di 700 mila euro.
Leggi di più »

Maxi Operazione Carabinieri contro Truffatori di AnzianiMaxi Operazione Carabinieri contro Truffatori di AnzianiI Carabinieri hanno smantellato un'organizzazione criminale specializzata in truffe agli anziani, operante in tutta Italia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:39:44