Secondo il rapporto del procuratore speciale Jack Smith, se Donald Trump non fosse stato eletto presidente in novembre, sarebbe stato condannato per il caso delle interferenze sul risultato delle elezioni del 2020. Il rapporto di 174 pagine, autorizzato alla pubblicazione dal procuratore generale Merrick Garland, descrive in dettaglio gli sforzi criminali di Trump per mantenere il potere dopo aver perso le elezioni del 2020.
Se non fosse stato eletto presidente in novembre, Donald Trump sarebbe stato condannato per il caso delle interferenze sul risultato delle elezioni del 2020: lo si legge nel rapporto del procuratore speciale Jack Smith, del quale è stata autorizzata la pubblicazione, citato da media americani.
"Come si evince nell'atto d'accusa originale e in quelli successivi, quando è diventato chiaro che il signor Trump aveva perso le elezioni e che i mezzi legali per contestare i risultati elettorali erano falliti, ha fatto ricorso a una serie di sforzi criminali per mantenere il potere", si legge, comprese"pressioni sui funzionari statali", piani"fraudolenti" e"pressioni sul vicepresidente" Mike Pence.
TRUMP ELEZIONI USA PROCESSO INTERFERENZA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump dopo le vittorie elettorali: 'Ho sconfitto il pazzo Jack Smith'Donald Trump, parlando alla stampa a Mar-a-Lago, celebra la vittoria nelle cause contro di lui e critica l'utilizzo politico della giustizia. Inoltre, annuncia l'intenzione di cambiare il nome al golfo del Messico in golfo d'America, insiste sulla riappropriazione del canale di Panama e critica i tassi d'interesse troppo alti. Infine, promette di annullare la decisione di Biden sulla produzione offshore di petrolio e gas.
Leggi di più »
Jack Smith: si dimette il procuratore anti TrumpJack Smith, che ha avviato due procedimenti penali federali falliti contro il presidente eletto si è dimesso. La decisione era attesa
Leggi di più »
Jack Smith si dimette: Trump lo accusa di vergognaIl procuratore speciale Jack Smith, che ha indagato su Donald Trump per tentativi di sovversione delle elezioni del 2020, si è dimesso. Trump ha definito la decisione una 'vergogna' per Smith, la sua famiglia e il Paese.
Leggi di più »
Usa, il procuratore speciale che ha indagato su Trump, Jack Smith, si è dimessoLa decisione è arrivata nel bel mezzo di una lunga battaglia legale riguardante la pubblicazione di un rapporto sulle prove raccolte durante le indagini
Leggi di più »
Jack Smith si dimette. Trump: 'Degenerato. Lascia a mani vuote'Il procuratore speciale e i due procedimenti falliti contro Donald
Leggi di più »
Processo per stupro Pelicot, il marito chiede perdono a tutti. Ecco cosa ha dettoLe violenze sono andate avanti dal 2011 al 2020
Leggi di più »