Trump, dazi per Messico, Canada (e Cina): quali conseguenze per il commercio internazionale?

Italia Notizia Notizia

Trump, dazi per Messico, Canada (e Cina): quali conseguenze per il commercio internazionale?
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 95%

Entrano in vigore i dazi per Canada, Messico e prodotti cinesi. Dall’accordo di scambio libero Usmca alla risposta dei Paesi coinvolti: ecco alcuni chiarimenti sulla guerra commerciale

La guerra commerciale degli Stati Uniti comincia oggi, primo febbraio 2025. È la data che il presidente Donald Trump, al suo secondo mandato, aveva annunciato o scatto di dazi del 25% per Messico e Canada e del 10% per i prodotti cinesi. La promessa, inoltre, è di imporli presto o tardi anche all’Unione europea.

La guerra commerciale degli Stati Uniti comincia oggi, primo febbraio 2025. È la data che il presidente Donald Trump, al suo secondo mandato, aveva annunciato o scatto di dazi del 25% per Messico e Canada e del 10% per i prodotti cinesi. La promessa, inoltre, è di imporli presto o tardi anche all’Unione europea.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scattano i dazi di Trump per Messico, Canada e CinaScattano i dazi di Trump per Messico, Canada e CinaDa domani al 25% per i vicini, 10% per Pechino. Tremano i Brics (ANSA)
Leggi di più »

Dazi del 25% sul Canada e Messico, del 10% sulla Cina: Trump entra in azioneDazi del 25% sul Canada e Messico, del 10% sulla Cina: Trump entra in azioneLe nuove misure di dazio entrano in vigore domani, 1° febbraio. Il portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato i dazi del 25% sui prodotti importati dal Canada e dal Messico e del 10% su quelli provenienti dalla Cina. Le tariffe sono giustificate dall'«invasione illegale di migranti e di fentanyl» da parte di questi due paesi. La Cina è anche soggetta a dazi a causa del fentanyl. Trump sta inoltre valutando ulteriori dazi sulle merci cinesi. Nel frattempo, il leader dei liberali canadesi, Mark Carney, ha promesso che il Canada reagirà alle pressioni di Trump e non cederà alle sue richieste.
Leggi di più »

Trump Minaccia Dazi a Messico, Canada e CinaTrump Minaccia Dazi a Messico, Canada e CinaLe tariffe del 25% contro il Canada e il Messico e del 10% contro la Cina entreranno in vigore il 1° febbraio, a causa dell'invasione di migranti e del fentanyl. Trump minaccia anche i Brics con tariffe del 100% se creano una valuta alternativa al dollaro. L'Unione Europea è stata avvertita di possibili dazi.
Leggi di più »

Trump avverte: 'L'Europa sara' soggetta a dazi'Trump avverte: 'L'Europa sara' soggetta a dazi''La Cina ne avra' uno del 10% perche' invia Fentanyl in Messico e Canada' (ANSA)
Leggi di più »

Dazi americani su Canada, Messico e Cina: Leavitt punta il dito sul fentanylDazi americani su Canada, Messico e Cina: Leavitt punta il dito sul fentanylLa portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha annunciato dazi del 25% su Canada e Messico e del 10% sulla Cina, attribuendo la decisione all'immigrazione illegale e alla diffusione di fentanyl. Leavitt ha anche respinto le critiche del premier canadese Justin Trudeau e ha messo in guardia l'Europa contro gli squilibri commerciali.
Leggi di più »

Trump, ecco i dazi da oggi: pagherà anche l'Ue (e l'Italia)Trump, ecco i dazi da oggi: pagherà anche l'Ue (e l'Italia)Le misure contro Messico, Canada e Cina
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 19:27:04