Pechino: 'Determinati a difendere interessi nazionali'. Lagarde: 'Europa Ue deve essere preparata'
Donald Trump - Il nuovo presidente americano Donald Trump ha dichiarato di voler imporre dazi del 10% su tutte le merci che arrivano nel Paese dalla Cina a partire dal primo febbraio. Pechino oggi ha ribadito la sua determinazione a difendere i propri"interessi nazionali".
"Non ci sono vincitori in una guerra commerciale La Cina rimane fermamente determinata a difendere i propri interessi nazionali", ha dichiarato Mao Ning, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, in una conferenza stampa. Sulla questione dazi è intervenuta anche la presidente della Bce, Christine Lagarde.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Cina muove le navi da guerra: la mossa di Pechino per 'avvertire' TrumpLa Cina ha effettuato pattugliamenti congiunti per prepararsi al combattimento nel sempre più teso contesto del Mar Cinese Meridionale
Leggi di più »
Il nuovo super-jet della Cina, perché il caccia 'invisibile' di Pechino cambia tuttoDebutta il nuovo caccia, il design lascia pensare a un velivolo Stealth
Leggi di più »
La Cina respinge le accuse Usa: “Infondata l’attribuzione a Pechino dell’attacco…La vicenda riguarda una violazione informatica perpetrata all'inizio di dicembre. Gli hacker sono riusciti ad ottenere l'accesso alle postazioni di lavoro dei dipendenti governativi e a documenti non classificati
Leggi di più »
Cyberguerra tra Stati Uniti e Cina: Pechino prende il comando?L'escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Cina si estende anche al fronte cyber. Gli hacker cinesi sono ormai considerati un'arma in mano a Pechino, capace di colpire obiettivi strategici come il Dipartimento del Tesoro americano.
Leggi di più »
Nucleare, sprint Cina: Pechino davanti a Usa e Ue entro il 2030Il report: tecnologie Cina e Russia dietro il rinnovato slancio dell'energia nucleare
Leggi di più »
Trump Sospetta Pechino di Volere il Canale di PanamaDonald Trump ha espresso preoccupazione per le crescenti influenze cinesi sul Canale di Panama, accusando la Cina di sfruttare il canale a vantaggio economico e di minacciare il dominio statunitense. Trump ha criticato la Cina per il controllo di due dei cinque porti adiacenti al canale e le zone free tax, definendola una minaccia per la sicurezza nazionale americana. Il presidente ha insinuato che la Cina stia cercando di inglobare Panama, paragonando la situazione all'azione di un drago giallo che si prepara ad inghiottire il paese centroamericano.
Leggi di più »