Trump e il Canada: la minaccia economica e l'Unione Europea

POLITICA INTERNAZIONALE Notizia

Trump e il Canada: la minaccia economica e l'Unione Europea
CANADATRUMPUSA
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 65%

Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, ha espresso l'idea di un'unione economica tra Stati Uniti e Canada, definendola vantaggiosa per la sicurezza nazionale. La proposta ha suscitato reazioni forti da parte del governo canadese, che ha ribadito la propria indipendenza. C'è un'intensa competizione geopolitica per il Canada, con l'Europa che cerca di rafforzare i legami con il Paese nordamericano. Si aprono scenari imprevedibili, con l'ipotesi che il Canada possa diventare membro dell'Unione Europea.

L’uso delle armi è sembrato eccessivo anche a Donald Trump . Ma per il presidente eletto degli Stati Uniti, con il Canada si possono usare strumenti altrettanto convincenti: quelli della «forza economica». «Basta rimuovere queste linee tracciate artificialmente per capire che sarebbe molto meglio per la sicurezza nazionale», ha spiegato il tycoon parlando della possibile unione tra i due Paesi. La replica canadese non si è fatta attendere.

«Non ci tireremo mai indietro di fronte alle minacce», ha scritto su X il ministro degli Esteri, Melanie Joly. Mentre il premier Justin Trudeau ha messo in chiaro che «mai e poi mai il Canada farà parte degli Stati Uniti». Ma la questione non sembra destinata a chiudersi con questo scambio di battute. Groenlandia, perché Trump vuole annetterla? Gli interessi su Canada e Panama: le basi al Circolo Polare e le tratte commerciali. Le minacce del tycoon Ottawa ha un ruolo geopolitico molto rilevante. E da qualche tempo, anche l’Europa sta cercando di fare leva sul suo altro alleato nordamericano. Bruxelles e il Canada hanno costruito legami solidi. Soltanto lo scorso luglio il Paese nordamericano si è unito al programma Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione. Gli esperti ritengono che le minacce di Trump potrebbero spingerlo a blindare gli accordi economici e strategici con il Vecchio Continente. E sulle colonne dell’Economist, qualcuno ha addirittura azzardato uno scenario senza precedenti: che il Canada possa diventare uno Stato membro dell’Ue. Una suggestione che per molti si tradurrà poi in contratti e partnership ancora più forti, ma che fa capire quanto sia importante il dossier aperto dal tycoon. Dietro le insolite parole di fuoco sullo Stato nordamericano, si gioca un risiko complesso. È l’altro membro della Nato in Nord America, è membro del G7 e le sue risorse naturali fanno gola a molti, dall’uranio al petrolio. E il Canada, nel mirino di Trump c’è per davver

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

CANADA TRUMP USA UNIONE EUROPEA GEOPOLITICA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Trump minaccia l'Unione Europea di dazi se non compra più petrolio e gas americaniTrump minaccia l'Unione Europea di dazi se non compra più petrolio e gas americaniIl presidente eletto Donald Trump ha minacciato l'Unione Europea di dazi se i suoi paesi membri non acquistano più petrolio e gas americani. L'obiettivo è compensare il deficit commerciale tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea.
Leggi di più »

Brexit: quale impatto sull’Unione europea?Brexit: quale impatto sull’Unione europea?Le divergenze tra Regno Unito e Ue si allargheranno ulteriormente, indebolendo la coesione all’interno dell’Ue. Le criticità economiche cominciano a sommarsi
Leggi di più »

L’Unione europea migliora lentamente sulla parità di genereL’Unione europea migliora lentamente sulla parità di genereL’Italia si classifica al 14esimo posto nella classifica generale, al di sotto della media europea. Rimane ancora ultima per la parità di genere sul lavoro
Leggi di più »

L'Unione europea deve agire ora per sanzionare il regime violento in GeorgiaL'Unione europea deve agire ora per sanzionare il regime violento in GeorgiaCon un appello, esperti e analisti di think tank europei chiedono all&39;Ue e ai suoi stati membri di fermare Sogno georgiano nel condurre il paese verso uno stato pienamente autoritario: "E&39; importante agire ora e sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, frodi elettorali e leggi che minano la libertà di...
Leggi di più »

L'Unione europea lancia 'Genome of Europe' per nuove strategie di sanitàL'Unione europea lancia 'Genome of Europe' per nuove strategie di sanitàL'Unione europea ha lanciato 'Genome of Europe' (GoE), il più grande studio sul DNA degli europei. L'obiettivo è creare il primo genoma di riferimento europeo per nuove strategie di prevenzione e diagnosi personalizzate. L'Italia contribuirà sequenziando circa 15.800 genomi.
Leggi di più »

Guide Interattiva sui Flussi Migratori verso l'Unione EuropeaGuide Interattiva sui Flussi Migratori verso l'Unione EuropeaL'European Data News Hub ha pubblicato una guida interattiva in nove lingue per rispondere alle domande chiave sulla migrazione in Europa. La guida offre una panoramica completa sui flussi migratori, le strategie di gestione delle richieste d'asilo e le ultime novità sulla riforma del Patto sulla migrazione e l'asilo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:19:04