I riferimenti religiosi dell’ex presidente non sono una novità. Ma ora sono più frequenti
«Buona Settimana Santa!». E poi MAGA, il suo marchio di fabbrica, che diventa Make America Pray Agan: un’America che torna a pregare al posto di Great Again. Poi Trump invita tutti a comprare la Bibbia nella versione “God Bless the USA” venduta sui suoi siti a 59,99 dollari. I riferimenti religiosi dell’ex presidente alla vigilia di Pasqua non sono una novità.
Dapprima l’ha usata per mitigare l’effetto negativo delle incriminazioni: agnello sacrificale, vittima di congiure politico-giudiziarie, martire, perseguitato: “Come Cristo, arrestato da governi corrotti e radicali” dice la deputata, sua ultrà, Marjorie Taylor Greene. Lui evita di presentarsi come un nuovo Gesù ma alimenta la narrativa del «messaggero di Dio» mandato a rimettere in ordine le cose.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fela, il mio Dio vivente - Film (2023)Fela, il mio Dio vivente è un film di genere documentario del 2023, diretto da Daniele Vicari, con Claudio Santamaria. Uscita al cinema il 21 marzo 2024. Durata 90 minuti. Distribuito da Luce Cinecittà.
Leggi di più »
La rivelazione di Madonna: “Dio mi ha chiamato a sé, io gli ho detto no”Durante il suo concerto a Los Angeles, Madonna ha raccontato un momento molto intimo e doloroso della sua vita
Leggi di più »
Dio è donna e si chiama Petrunya - Film (2019)Dio è donna e si chiama Petrunya è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Teona Strugar Mitevska, con Zorica Nusheva e Labina Mitevska. Uscita al cinema il 12 dicembre 2019. Durata 100 minuti. Distribuito da Teodora Film.
Leggi di più »
Tennis, Nardi batte Djokovic: 'Non volevo neanche giocare, mi tremavano le gambe, è il mio dio'Dopo la vittoria su Novak Djokovic con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-3 nel torneo di Indian Wells, Luca Nardi h…
Leggi di più »
Il pistolero di Dio - Film (1968)Il pistolero di Dio è un film di genere western del 1968, diretto da Lee H. Katzin, con Glenn Ford e Carolyn Jones. Durata 101 minuti. Distribuito da MGM.
Leggi di più »
Universo, un disegno poco intelligente: la scienza non può dimostrare l’esistenza di DioRiemerge l’idea che i risultati della ricerca possano avvalorare l’ipotesi di una divinità artefice dell’universo. Ma non è così: un fisico e un teologo spiegano perché
Leggi di più »