In una conferenza stampa a Mar-a-Lago, Donald Trump ha minacciato Hamas di conseguenze devastanti se non rilascia gli ostaggi prima del 20 gennaio. Ha inoltre espresso la necessità di ottenere il controllo del canale di Panama e della Groenlandia, non escludendo l'uso della forza militare.
Redazione Adnkronos - Se gli ostaggi prigionieri di Hamas non saranno rilasciati prima del 20 gennaio, giorno dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, lo ha detto in conferenza stampa oggi a Mar-a-Lago lo stesso Trump che ha avvertito: 'Non sarebbe bene per Hamas e non sarebbe bene, francamente, per nessuno. L'inferno scoppierà, non voglio dire di più ma è questo'. Il tycoon ha aggiunto che il 7 ottobre 'non ci sarebbe mai dovuto essere'.
'Noi abbiamo sconfitto l'Is, non abbiamo avuto guerre. Ora eredito un mondo in fiamme con la Russia, Ucraina e Israele', ha scandito, parlando del 'fiasco' di Joe Biden nella gestione della politica internazionale. Poi il capitolo Panama e Groenlandia. Trump si rifiuta di escludere l'uso di forza militare e misure economiche per portare il canale di Panama e la Groenlandia sotto il controllo degli Usa. 'Non posso assicurarlo per nessuna delle due cose', ha detto rispondendo a un giornalista che gli chiedeva se escludeva 'la forza militare o la coercizione economica'. 'Abbiamo bisogno di sicurezza economica, il canale di Panama è stato costruito dai militari, non mi impegno ora a fare questo, potrebbe essere quello che dovremmo fare', ha aggiunto sottolineando che il canale di Panama 'è vitale per il nostro Paese, ora è gestito dalla Cina, noi abbiamo dato il canale a Panama non alla Cina, e loro ne hanno abusato'. Riguardo alla Groenlandia, Trump ha ribadito che gli Usa devono ottenerne il controllo per motivi di 'sicurezza nazionale', affermando che là 'nessuno sa se la Danimarca ha un diritto legale' e facendo riferimento al fatto che la popolazione dell'isola potrà 'decidere sull'indipendenza'. Ancora, ha annunciato l'intenzione di 'cambiare il nome del Golfo del Messico', ribadendo le minacce di consistenti dazi contro il Messico e il Canada se questi non bloccheranno il flusso dei migranti
HAMAS TRUMP PANAMA GROENLANDIA FORZA MILITARE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump Senza Freni: Panama e Groenlandia, Non Escludo l'Uso della Forza MilitareIn una conferenza stampa a Mar-a-Lago, Donald Trump ha fatto dichiarazioni audaci, tra cui l'ipotesi di conquistare il Canale di Panama e la Groenlandia con la forza militare e il dazio alla Danimarca se si oppone all'annessione Usa dell'isola. Ha anche richiesto ai Paesi Nato di aumentare la spesa per la Difesa al 5% del PIL.
Leggi di più »
Trump non esclude l'uso della forza militare per Panama e GroenlandiaDonald Trump ha risposto in modo ambiguo quando gli è stato chiesto se escluderebbe l'uso della forza militare per riconquistare il canale di Panama e per annettere la Groenlandia. Ha sottolineato l'importanza della sicurezza economica e non ha escluso l'impiego di dazi contro la Danimarca.
Leggi di più »
Trump Vuole la Groenlandia e il Canale di PanamaDonald Trump ha espresso il desiderio di acquistare la Groenlandia dalla Danimarca e di riprendere il controllo del Canale di Panama. I suoi obiettivi sembrano essere alimentati da un approccio alla politica estera come un'affare.
Leggi di più »
Trump e le sue Ambizioni Globali: Panama e la GroenlandiaDonald Trump ha espresso il suo interesse per la ripresa del Canale di Panama e l'acquisto della Groenlandia, sollevando dubbi sulla sua strategia geopolitica.
Leggi di più »
Trump dopo Panama vuole anche la Groenlandia, la guerra navale alla Cina (e alla Russia)Trump dopo Panama vuole anche la Groenlandia, la guerra navale alla Cina (e alla Russia)
Leggi di più »
Trump: Forza militare per Panama e GroenlandiaDonald Trump non esclude l'uso della forza militare per riconquistare il canale di Panama e annette la Groenlandia. Inoltre, valuta tariffe contro la Danimarca per quest'ultima.
Leggi di più »