Lo ha detto durante una conferenza stampa, mostrando un atteggiamento sempre più minaccioso e aggressivo in politica estera
Martedì, durante una conferenza stampa a Palm Beach, in Florida, il prossimo presidente statunitense Donald Trump ha ribadito il suo interesse per il Canale di Panama e la Groenlandia: due territori che non fanno parte degli Stati Uniti, ma di cui TrumpProprio per via di questi commenti, durante la conferenza stampa un giornalista ha chiesto a Trump rassicurazioni sul fatto che non abbia intenzione di utilizzare la coercizione economica, o addirittura la forza militare, per ottenere il...
Le recenti dichiarazioni di Trump sul Canale di Panama e sulla Groenlandia hanno suscitato molte perplessità, e in alcuni casi preoccupazioni, sul tipo di politica estera che seguirà quando tornerà presidente. Il Canale di Panama collega l’oceano Atlantico e quello Pacifico: fu costruito all’inizio del Novecento dal genio militare degli Stati Uniti , dopo una serie di trattative e negoziati molto conflittuali con la Colombia, di cui allora Panama faceva parte. Negli anni Settanta il presidente statunitense Jimmy Carter firmò un accordo per restituire il Canale all’omonimo stato centroamericano, cosa che successe nel 1999.
Di recente Trump ha nuovamente messo in discussione la giurisdizione sul Canale, accusando Panama di applicare dei dazi eccessivi alle navi statunitensi che transitano attraverso il Canale e minacciando di riprenderne il controllo, soprattutto per via del fatto che una parte del Canale è oggi gestita dalla Cina, verso cui Trump ha sempre assunto posizioni molto litigiose e aggressive. Ha ribadito questi concetti anche nella conferenza stampa di martedì.
Quanto alla Groenlandia, in questo caso parliamo di un territorio che fa parte del regno di Danimarca, pur con un ampio grado di autonomia, e che da anni è molto ambito per la presenza di moltissime materie prime. Ormai da anni Trump dice di voler «acquistare» la Groenlandia. Proprio martedì la prima ministra danese Mette Frederiksen ha ribadito che «la Groenlandia non è in vendita e non lo sarà nemmeno in futuro».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump Vuole la Groenlandia e il Canale di PanamaDonald Trump ha espresso il desiderio di acquistare la Groenlandia dalla Danimarca e di riprendere il controllo del Canale di Panama. I suoi obiettivi sembrano essere alimentati da un approccio alla politica estera come un'affare.
Leggi di più »
Trump e gli interessi americani sul Canale di Panama e la GroenlandiaLe dichiarazioni di Trump sul Canale di Panama e la Groenlandia hanno scatenato preoccupazioni sulla sua futura politica estera.
Leggi di più »
Il Canale di Panama: 25 anni di autonomia per PanamaIl 31 dicembre del 1999, gli Stati Uniti hanno restituito il controllo del canale di Panama allo stato panamense, dopo una disputa durata oltre settant'anni. Le dichiarazioni del presidente Donald Trump riguardanti un possibile ritorno del controllo americano sulla struttura hanno suscitato critiche, ma la probabilità di un cambio di proprietà è remota.
Leggi di più »
Trump dopo Panama vuole anche la Groenlandia, la guerra navale alla Cina (e alla Russia)Trump dopo Panama vuole anche la Groenlandia, la guerra navale alla Cina (e alla Russia)
Leggi di più »
Trump vuole il controllo del Canale di PanamaDonald Trump ha espresso il desiderio di riprendere il controllo del Canale di Panama, accusando il governo panamense di tariffe eccessive. Il presidente panamense José Raúl Mulino ha risposto con durezza, mentre Trump ha ribattuto sui social media. Nonostante le affermazioni di Trump, l'idea di riprendere il controllo del Canale da parte degli Stati Uniti è improbabile.
Leggi di più »
Trump avvisa Panama: "Potremmo riprenderci il canale senza domande"Dopo il Canada , che ha bollato di recente come il 51mo stato degli Usa, ora Donald Trump prende di mira anche Panama, attaccando le 'ridicole...
Leggi di più »