Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'intenzione di imporre dazi del 10% su tutte le merci provenienti dalla Cina a partire dal 1° febbraio. Questa decisione è motivata dalla preoccupazione per la diffusione del fentanyl e l'immigrazione da parte di questi paesi.
Sulle importazioni da Cina, Canada e Messico, per il ruolo che questi paesi avrebbero nella diffusione del fentanyl e nell'arrivo di persone migranti negli Stati Unitidi voler imporre dazi del 10 per cento su tutte le merci che arrivano nel paese dalla Cina a partire dal primo febbraio. Qualche ora prima Trump aveva parlato dell’introduzione di dazi del 25 per cento sulle importazioni da Canada e Messico.
Per quanto riguarda Messico e Canada il nuovo presidente ha fatto riferimento anche alle persone migranti: «Stiamo pensando a dazi del 25 per cento su Messico e Canada, perché stanno consentendo a un gran numero di persone di entrare negli Stati Uniti».
Lo scorso dicembre, in vista della possibile introduzione di nuovi dazi, c’è stato un inusuale picco delle esportazioni cinesi, dovuto a una certa fretta delle aziende statunitensi di approvvigionarsi dei prodotti cinesi prima dell’inizio della nuova amministrazione. Il risultato è stato che il surplus commerciale della Cina su base mensile a dicembre è stato di 105 miliardi di dollari, il più alto mai ottenuto.
DAZI CINA TRUMP FENTANYL IMMIGRAZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump Proponi di Rinominare Golfo del Messico 'Golfo d'America'Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di cambiare il nome al Golfo del Messico in 'Golfo d'America' e di riprendere il controllo del Canale di Panama.
Leggi di più »
Sentenza per Trump nel Caso Stormy Daniels fissata per il 10 GennaioIl giudice Juan Merchan ha fissato la sentenza per Donald Trump nel caso della pornostar Stormy Daniels per il 10 gennaio. Trump rischia fino a quattro anni di carcere per la falsificazione della contabilità aziendale per celare il pagamento a Daniels nel 2016.
Leggi di più »
Pena per Trump il 10 gennaio, dieci giorni prima del giuramentoIl giudice di Manhattan Juan Merchan ha stabilito che la pena per Donald Trump nel processo relativo al pagamento in nero alla pornostar Stormy Daniels verrà pronunciata il 10 gennaio. La condanna è prevista per la falsificazione della contabilità aziendale per celare il pagamento di 130mila dollari a Daniels nel 2016.
Leggi di più »
Sentenza per Trump il 10 Gennaio: Primo Presidente 'Felone'?Il giudice Juan Merchan ha fissato la sentenza per Donald Trump al 10 gennaio, dieci giorni prima del suo giuramento come presidente Usa. Trump è stato ritenuto colpevole di tutti i 34 capi di imputazione.
Leggi di più »
Sentenza contro Trump nel caso Stormy Daniels fissata per il 10 gennaioIl giudice Juan Merchan ha fissato la sentenza contro Donald Trump nel caso di Stormy Daniels per il 10 gennaio, dieci giorni prima dell'insediamento alla Casa Bianca. Trump è stato già condannato per 34 reati, ma il giudice deve decidere la pena, che non include il carcere. La decisione del giudice significa che Trump resterà il primo presidente con una condanna penale nella storia degli Stati Uniti.
Leggi di più »
Trump rivendica l'immunità presidenziale, sentenza fissata al 10 gennaioIl presidente degli Stati Uniti eletto invoca nuovamente l'immunità presidenziale, negata dal giudice Juan Merchan che ha fissato la sentenza al 10 gennaio. Trump chiede un rinvio della sentenza finché una corte superiore non si pronuncia.
Leggi di più »