Trump-Putin: Incontro in arrivo, ma le condizioni sono tese

POLITICA Notizia

Trump-Putin: Incontro in arrivo, ma le condizioni sono tese
TRUMPPUTININCONTRO
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 210 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 108%
  • Publisher: 65%

Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, afferma che Putin è pronto a incontrarsi con Trump. Trump ribadisce che sta lavorando per questo incontro. Il generale Keith Kellogg, inviato speciale Usa per il conflitto russo-ucraino, prevede un accordo entro i primi cento giorni dall'insediamento di Trump. Le sanzioni sono un'arma di pressione importante.

Nessuna precondizione, tutto quel che serve è la volontà comune\u201d. La novità nel graduale avvicinamento all’Inauguration Day e all’incontro tra Donald Trump , insediato alla Casa Bianca dopo il 20 gennaio, e il leader russo Vladimir Putin, sta tutta in questa frase dello storico portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. «Il presidente Putin ha ripetutamente dichiarato di essere aperto ai contatti coi leader internazionali, tra cui il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump .

Il presupposto da cui partiamo è che sia lui che Putin sono pronti per un faccia a faccia, anche se al momento non c’è nulla di specifico. Ci aspettiamo che vi siano progressi verso l’incontro una volta che Trump si sarà insediato». E Trump, dalla sua residenza di Mar-a-Lago in Florida, ribadisce che si sta lavorando per questo incontro ravvicinato. Non c’è al momento una data, ma il prossimo inviato speciale Usa per il conflitto russo-ucraino, il generale Keith Kellogg, pluridecorato veterano di guerra già al fianco del Tycoon nel primo mandato alla Casa Bianca, sostiene che si potrà arrivare a un’intesa «entro i primi cento giorni dall’insediamento». Prove di dialogo a distanza, che tradiscono prese di contatto precedenti, anche attraverso emissari molto particolari come Elon Musk, il patron di X, Tesla e Starlink, che ha ammesso recentemente di aver parlato in questi anni più volte con Putin e i suoi stretti collaboratori. LO STATUS QUO Il filo del dialogo è già imbastito. Ma c’è un’oggettiva difficoltà. Finora, il leader russo non ha fatto che ribadire le sue condizioni: partire dallo status quo, ovvero dalle conquiste sul terreno dell’esercito russo che peraltro non è riuscito a raggiungere i suoi obiettivi, e dalla richiesta pressante che Kiev non possa entrare mai nella Nato. Non, quindi, una sospensione dell’avvio delle procedure per l’adesione all’Alleanza atlantica, ma un divieto adesso e per il futuro. Volodymyr Zelensky, in visita a Roma, avverte che Putin non si fermerà all’Ucraina, se gli fosse concesso di annettere i territori conquistati, perché il suo vero obiettivo è «controllare l’Europa». E l’Ue risponde alle indiscrezioni sul prossimo vertice Trump-Putin attraverso Maja Kallas, l’ex premier estone oggi Alta rappresentante dell’Unione per la politica estera e di difesa, che invita a essere diffidenti verso Mosca e spiega, da ex leader del suo Paese confinante con l’Impero di Putin, che «ciò che la Russia capisce è solo la forza». Il che significa che la guerra finirà secondo lei solo quando i russi smetteranno di «bombardare i civili e le infrastrutture civili e ritireranno le truppe». La prova dell’inaffidabilità di Putin «l’abbiamo vista in passato, pensiamo agli accordi di Minsk 1 e 2» dopo l’annessione della Crimea nel 2014. «La Russia non li ha rispettati e abbiamo avuto più guerre». Diffidenza dell’Unione europea condivisa dall’amministrazione Usa uscente, che fino all’ultimo destina agli aiuti militari a Kiev miliardi di dollari. Ieri si è saputo di altri 500 milioni. E l’ultima mossa è ancora più contundente per la Russia di Putin: nuove sanzioni, sempre ieri, al settore energetico russo, che spetterà a Trump confermare o no. A essere colpiti, i settori del petrolio e del gas naturale liquefatto, principali fonti delle entrate economiche del Cremlino, dopo la decisione di Zelensky di interrompere i flussi di gas verso l’Ue attraverso l’Ucraina. Sanzioni aggiuntive e complementari sono state annunciate dal Regno Unito. Le sanzioni colpiscono svariate società e 183 navi cisterna considerate parte della «flotta invisibile» russa, che non battono bandiera di Mosca ma di Stati improbabili come le Isole Cook e staterelli africani che neanche si affacciano sul mare. John Kirby, coordinatore delle comunicazioni strategiche del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha precisato che le sanzioni non sono state fatte «con`l’aspettativa che diventasse una merce di scambio da poter togliere dal tavolo quando l’Ucraina vorrà sedersi a questo tavolo negoziale». Perché - ha aggiunto Kirby - «attualmente ci si aspetta che nessuna delle parti sia pronta ai negoziati». L’EREDITÀ DI BIDEN È come se Biden mettesse in campo tutte le possibili armi di pressione su Putin, che sarà però Trump a gestire una volta alla Casa Bianca. Resta che secondo il presidente eletto, Putin «vuole che ci incontriamo e noi stiamo organizzando l’incontro», mentre Putin da parte sua fa sapere che se il Presidente americano chiama, Mosca deve rispondere. Illuminanti, però, le parole del generale Kellogg. «Trump non sta cercando di concedere nulla a Putin o ai russi, ma di salvare l’Ucraina e preservarne la sovranità»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

TRUMP PUTIN INCONTRO SANZIONI UCRANIA NATO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Putin: Pronti a un incontro con Trump e a un compromesso sull'UcrainaPutin: Pronti a un incontro con Trump e a un compromesso sull'UcrainaVladimir Putin ha dichiarato di essere pronto a incontrarsi con Donald Trump in qualsiasi momento e di essere disponibile a un compromesso sull'Ucraina. Secondo Putin, è Kiev che si rifiuta di negoziare.
Leggi di più »

Trump e Putin, Cremlino su possibile incontro: 'Nulla di pianificato al momento'Trump e Putin, Cremlino su possibile incontro: 'Nulla di pianificato al momento'I titoli di Sky TG24 del 23 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »

Zelensky ringrazia l'Italia per il sostegno, Trump valuta incontro con PutinZelensky ringrazia l'Italia per il sostegno, Trump valuta incontro con PutinIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky ringrazia l'Italia per il suo sostegno alla guerra in Ucraina. Dopo incontri a Palazzo Chigi con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il capo dello Stato Sergio Mattarella, Zelensky si appresta ad incontrare anche il presidente Usa Joe Biden, che ha tuttavia annullato il viaggio a causa degli incendi a Los Angeles. Parallelamente, Donald Trump afferma di essere in procinto di organizzare un incontro con Vladimir Putin.
Leggi di più »

Trump: Incontro con Putin in via di definizioneTrump: Incontro con Putin in via di definizioneDonald Trump ha dichiarato che un incontro con il presidente russo Vladimir Putin è in programma. Trump ha affermato che Putin desidera incontrarlo e che stanno organizzando un incontro, che potrebbe avere luogo dopo la sua insediamento. Ha anche sottolineato l'importanza di porre fine alla guerra in Ucraina, definendola 'un pasticcio sanguinoso'.
Leggi di più »

Donald Trump, tutto pronto per l'incontro con Putin: tam tam da Mar-a-LagoDonald Trump, tutto pronto per l'incontro con Putin: tam tam da Mar-a-LagoIl presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato giovedì di essere al lavoro per organizzare un incontro con il presidente...
Leggi di più »

Angela Merkel e il cane di Putin: «Lo portò al nostro incontro per spaventarmi»Angela Merkel e il cane di Putin: «Lo portò al nostro incontro per spaventarmi»A volte, i dettagli più curiosi raccontano molto di più delle relazioni diplomatiche di quanto non facciano i documenti ufficiali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:22:32