Tumore ai testicoli e infertilità sono in crescita nel nostro Paese a causa...
Tumore ai testicoli e infertilità sono in crescita nel nostro Paese a causa dei Pfas , pesticidi e derivati della plastica, sostanze inquinanti presenti ovunque nei prodotti di uso quotidiano e nell'ambiente, con importanti effetti sulla salute umana. La Fondazione Foresta Onlus e l'Università di Padova da anni lavorano alle conseguenze di queste sostanze.
Nonostante questo, rimarca lo specialista, «non si effettuano adeguate campagne di informazione e di screening, a differenza di quanto accade per altri tumori, come ad esempio il tumore del collo dell'utero che ha un'incidenza minore e che, proprio grazie alla continua proposta di screening, ha visto una netta riduzione sino a raggiungere tassi di incidenza di gran lunga inferiori a quelli del tumore del testicolo».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I dati, Paese per Paese, sulle Europee 2024: le destre avanzano ma senza maggioranzaA 3 mesi dal voto europeo, ecco i dati Paese per Paese, del sondaggio Ipsos per Euronews, che il Corriere pubblica in esclusiva per l'Italia: in Francia il Rassemblement National è dato al 30,7 per cento, in Germania AfD sale al 16 per cento, ma tiene la grande coalizione (popolari, socialisti, liberali) che ha eletto von der Leyen 5 anni...
Leggi di più »
Greenpeace, 'Pfas anche in Toscana, inquinamento diffuso'A pochi giorni dalla Giornata mondiale dell'acqua, il 22 marzo, un'indagine di Greenpeace Italia, basata su campionamenti indipendenti effettuati nel gennaio scorso, rivela che la contaminazione da Pfas (composti poli e perfluoroalchilici pericolosi per la...
Leggi di più »
I fiumi della Toscana contaminati dai Pfas: a inquinare è anche il distretto cartarioAnche l'industria della carta contamina i fiumi della Toscana con i Pfas
Leggi di più »
Pfas nell’acqua potabile in Piemonte: quattro esposti di Greenpeace per disastro ambientaleLa ong chiede misure cautelari per fermare la distribuzione
Leggi di più »
Ormai i Pfas sono ovunque, anche nell’acqua: la diffusione del ‘nuovo amianto’ è fuori…'Nel corpo umano queste sostanze sono state trovate nel sangue, nelle urine, nella placenta, nel cordone ombelicale e persino nel latte materno'
Leggi di più »
I Pfas e il disastro ambientale in Veneto: la pericolosità dei composti chimici inquinantiDurante il processo in corso in Veneto per disastro ambientale che vede sul banco degli imputati alcuni ex dirigenti della Miteni, si sta evidenziando la pericolosità dei composti poli e perfluoroalchilici (Pfas) per l'ambiente e la salute umana. Questi composti chimici, ancora poco conosciuti, sono ampiamente utilizzati dalle industrie per le loro proprietà idrorepellenti, stabili e resistenti alle alte temperature. Tuttavia, la contaminazione dei fiumi in Toscana da parte di queste sostanze dimostra la necessità di intervenire sugli scarichi industriali per prevenire ulteriori danni ambientali.
Leggi di più »