Un nuovo farmaco biologico, in fase 1 di sperimentazione, potrebbe essere impiegato nella cura del glioblastoma
– il cui “principio attivo” è una proteina umana, presente in diversi organi del corpo, che viene “ricombinata” in laboratorio. Una cura mirata, dunque. Di quelle che non puntano a distruggere le cellule malate ma a correggerle, ripristinando l’informazione perduta.
“Il gene umano che codifica la BMP4 è inserito nelle cellule del porcellino d’india, queste ultime sono poi “istruite” a replicare la proteina e la riproducono in maniera praticamente identica a quella umana: da qui, “human recombinant”. La proteina prende il nome di hrBMP4, perché è proteina umana ricombinante , ottenuta mediante ingegneria genetica”.La proteina ricombinata agisce sulle cellule staminali tumorali del cervello fermandone la crescita.
Contro il glioblastoma multiforme , il più comune e aggressivo tra i tumori maligni del cervello, con 40.000 nuovi casi all’anno nel mondo e un’aspettativa di vita alla diagnosi di soli 14,5 mesi, non sono stati identificati nuovi farmaci efficaci negli ultimi 4 decenni. La proteina ricombinante umana 4 potrebbe inaugurare ora un approccio terapeutico del tutto inedito per il glioblastoma.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tumore al seno: una molecola impedirà lo sviluppo di metastasi?Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Tumore al seno, è sempre necessaria la biopsia del linfonodo sentinella?Fino a pochi anni fa il linfonodo sentinella veniva asportato e analizzato per decidere se togliere o meno anche gli altri linfonodi. Oggi sappiamo che non è necessaria la dissezione ascellare anche in caso di uno o due linfonodi positivi
Leggi di più »
Tumore al seno: cosa significa davvero ‘scoprirlo per tempo’?Si stima che interessi una donna su otto nel corso della vita e che nel nostro Paese si contino circa 55.700 nuove diagnosi all’anno. Parliamo del tumore al seno, ancora oggi la neoplasia più frequentemente diagnosticata nelle donne in Italia.
Leggi di più »
Un esame del sangue ci dirà se abbiamo il tumore alle ovaieInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Muore di tumore a 19 anni, il cantante di X Factor rimandato a casa 12 volte dall'ospedale: «È ansia»Christopher Chaffey è morto a diciannove anni per un linfoma di Hodgkin, un tumore molto...
Leggi di più »
Al via il 21° 'Florence Queer Festival', con un omaggio a Michela MurgiaLa memoria di Michela Murgia, l'attivista e scrittrice stroncata il 10 agosto da un tumore, è ancora viva e con lei quella delle sue battaglie.
Leggi di più »