Tumore al colon retto: sono promettenti i risultati di uno studio sulla cura di uno dei tumori più aggressivi. Ora si passa alla sperimentazione clinica
Sono stati creati batteri intestinali anti-cancro, capaci di combattere il cancro del colon-retto. In pratica trasformano nella pancia il sulforafano, una molecola contenuta soprattutto nei cavoli e nei broccoli, in un'arma contro il tumore, determinando la regressione della malattia. Inoltre ha anche effetti preventivi sulla crescita del cancro.Questo il risultato di uno studio condotto dall'Università di Singapore e pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering.
Prima gli scienziati hanno creato una versione geneticamente modificata del batterio intestinale Escherichia coli, rendendolo capace di trasformare una molecola dei broccoli in un'arma anti-cancro. Poi hanno testato i batteri così creati su cellule tumorali umane e su topolini malati di cancro del colon-retto.In questo modo i ricercatori hanno osservato che i batteri rilasciano un enzima che attiva la molecola anti-cancro dei broccoli e il tumore regredisce quasi del tutto, in più la crescita di nuove cellule tumorali è bloccata. Ai topolini è bastato mangiare un mix di batteri e broccoli per vedere regredire la propria malattia.
Cancro Cavoli Intestino Nuove Cure Nuove-Terapie Sulforafano Tumore-Colon-Retto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Kate, il ritorno al lavoro dopo il tumore: cosa ha annunciato e come sta oraKate Middleton sta per tornare ai suoi doveri ufficiali dopo l'annuncio del tumore,...
Leggi di più »
Guerra Israele Hamas, le ultime notizieGli aggiornamenti ora per ora
Leggi di più »
E ora chiamatelo Bayern NOnaco: Tuchel restituisce l'umiliazione e ora è caosGli esoneri, le pretese la poca pazienza nei confronti dei tecnici e il peso del dover vincere: la panchina dei bavaresi è un tabù
Leggi di più »
Tumore al colon retto: la dieta è un fattore di rischio?Tumore al colon retto. Una ricerca ha rivelato che nel 2015 oltre 80 mila nuovi casi di tumore registrati in America si possono attribuire a un'alimentazione inadeguata. Scopri quali sono i cibi a maggiore rischio
Leggi di più »
Cancro al colon, lo studio: “Un batterio presente in bocca è collegato alla crescita del tumore”Dalla bocca all’intestino per capire come fermare in tempo un tumore al colon. Una nuova ricerca in campo oncologico conferma l’importanza della salute del microbioma intestinale e apre importanti prospettive su come migliorare le diagnosi e curare tempestivamente questa grave patologia.
Leggi di più »
Tumore al seno metastatico, idee innovative per la salute delle donneTumore al seno metastatico. In Italia sono oltre 37 mila le donne che vivono con un carcinoma che ha raggiunto altre parti del corpo
Leggi di più »