Tumore al polmone: le terapie sono sempre più mirate

Cura Tumore Al Polmone Notizia

Tumore al polmone: le terapie sono sempre più mirate
Diagnosi Tumore Al PolmoneMutazioni-GenetichePralsetinib
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 63%

Il mese di novembre è dedicato al tumore polmonare. Un'occasione per fare luce sulla patologia e sui trattamenti innovativi per contrastarla

Sono numeri impietosi quelli che circondano il tumore al polmone. Ogni anno circa 1.59 milioni di persone in tutto il mondo muoiono per colpa sua. In Italia, il carcinoma polmonare rappresenta la prima causa di morte per cancro negli uomini e la seconda nelle donne, con quasi 34 mila morti in un anno. Nel 2020 ci sono state circa 41 mila nuove diagnosi, cioè il 14,1% di tutte le diagnosi di tumore negli uomini e il 7,3% nelle donne.

La causa principale è il fumo, compreso quello passivo, ma non solo. Basti pensare che vengono diagnosticati circa 270 mila nuovi casi di carcinoma polmonare all'anno non correlati al fumo di sigaretta. Tra le altre cause, precedenti casi di tumore al polmone in famiglia, l'esposizione ad agenti cancerogeni , la presenza di altre patologie polmonari e l'inquinamento atmosferico.

«Si tratta della prima terapia target autorizzata in Europa per il trattamento di prima linea di questa tipologia di tumore polmonare» è il commento di Filippo de Marinis, direttore della Divisione di Oncologia Toracica dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Diagnosi Tumore Al Polmone Mutazioni-Genetiche Pralsetinib Promo-Mkt Roche Tumore-Polmone

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'obesità aumenta i casi di tumore tra i millenialL'obesità aumenta i casi di tumore tra i millenialIl sovrappeso in generale e l'obesità in particolare stanno facendo aumentare in modo significativo le diagnosi di tumore tra i millenial, cioè coloro che sono nati fra i primi anni Ottanta e la fine degli anni Novanta.
Leggi di più »

Il sovrappeso aumenta il rischio di cancro all’uteroIl sovrappeso aumenta il rischio di cancro all’uteroGrasso in eccesso e tumore all'utero: il sovrappeso è uno dei principali fattori di rischio del quinto tumore più diffuso tra le donne.
Leggi di più »

Possibile curare un tumore nelle donne in gravidanzaPossibile curare un tumore nelle donne in gravidanzaTumore e gravidanza: donne incinte ammalate di cancro al seno possono combattere il tumore sia con la chirurgia sia con la chemioterapia
Leggi di più »

Tumore allo stomaco: se elimini l’Helicobacter dimezzi il rischioTumore allo stomaco: se elimini l’Helicobacter dimezzi il rischioHelicobacter: una ricerca ha dimostrato che eliminare il batterio che causa l'ulcera fa diminuire in modo significativo il rischio di tumore allo stomaco.
Leggi di più »

Flavio Briatore, come sta dopo l'operazione per un tumore al cuore: «Fate prevenzione e pregate». Il videomessFlavio Briatore, come sta dopo l'operazione per un tumore al cuore: «Fate prevenzione e pregate». Il videomessFlavio Briatore, reduce da un'operazione per un tumore al cuore, ha ringraziato tutti...
Leggi di più »

Torino, docente malata di tumore licenziata: Anna Vitiello ottiene Tfr e gli stipendi arretratiTorino, docente malata di tumore licenziata: Anna Vitiello ottiene Tfr e gli stipendi arretratiÈ ricoverata in un hospice, una struttura per malati terminali. Costretta a letto, senza stipendio e senza pensione. Anna Vitiello, 55 anni, convive d...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:33:54