Ricercatori dell’Università dell’Illinois hanno dimostrato che il farmaco sperimentale ErSO-TFPy è in grado di uccidere il 100% delle cellule del cancro al seno nei test preclinici
Ricercatori dell’Università dell’Illinois hanno dimostrato che il farmaco sperimentale ErSO-TFPy è in grado di uccidere il 100% delle cellule del cancro al seno nei test precliniciUn nuovo farmaco sperimentale chiamato ErSO-TFPy è stato in grado con una singola dose di eliminare completamente il cancro al seno in test di laboratorio.
Naturalmente saranno necessari molteplici e approfonditi studi sulla sicurezza prima di passare alla fase clinica della sperimentazione, ovvero ai test sulle pazienti umane. Potrebbero passare molti anni prima di avere il nuovo farmaco in commercio, ma le premesse sono molto positive.Su 422 strutture ospedaliere che eseguono l’operazione chirurgica per il carcinoma mammario, sono 126 quelle che raggiungono il numero minimo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ict, ricercatori e più credito d’imposta per recuperare il gap con gli altri PaesiNegli ultimi anni, la ricerca e innovazione (R&I) nel settore Ict in Italia ha assunto un ruolo strategico per affrontare le transizioni ...
Leggi di più »
Uno Studio Italiano apre la Strada a un Nuovo Trattamento per il Tumore dell'EndometrioUn'innovativo studio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma, pubblicato su Precision Oncology, dimostra che il tumore dell'endometrio con deficit del mismatch repair condivide molti neo-antigeni con i tumori del colon e dello stomaco, aprendo la strada all'utilizzo del vaccino terapeutico Nous-209 anche per questo tipo di tumore.
Leggi di più »
Tumore al seno, verso un nuovo standard di cura per i casi ad alto rischioPer chi ha un tumore Her 2 positivo “aggressivo”, trastuzumab emtansine dimezza il rischio di recidiva. La conferma sul Nejm
Leggi di più »
Seno: sai misurare il tuo rischio legato all’alcol? Te lo insegna una appRicercatori dell’Università di Cagliari hanno sviluppato uno strumento interattivo per la prevenzione del tumore mammario. Testato su donne in attesa dello scr…
Leggi di più »
Tumore al seno, in 15 anni calata del 16% la mortalità tra pazienti under50Oncologi, la preservazione della fertilità tra le nuove problematiche (ANSA)
Leggi di più »
Mattia Cossettini morto a 9 anni a Marsa Alam: «Aveva un tumore al cervello»È morto per un tumore al cervello Mattia Cossettini, il bambino di Tricesimo...
Leggi di più »