Tumore al seno: perché la biopsia liquida è innovativa? A differenza di quella tissutale, può essere molto più precisa nella diagnosi
Un'analisi meno invasiva, più precisa e un monitoraggio costante. Sono queste le caratteristiche che rendono la biopsia liquida , cioè un prelievo di sangue venoso che può in parte sostituire l'analisi di tessuto tumorale , uno strumento prezioso per la diagnosi e il trattamento del cancro. Questa tipologia di test si studia da anni e punta a ottenere dal sangue due fonti di informazione: il Dna tumorale oppure degli aggregati di cellule tumorali circolanti .
Qualsiasi neoplasia, invece, fin dall'inizio, rilascia nel sangue anche delle cellule tumorali 'vive'. E una cellula contiene molte più informazioni rispetto a un frammento di Dna. Oltre al profilo genetico del tumore, infatti, può contenere anche dei biomarcatori. Cioè elementi che caratterizzano più precisamente il cancro da cui derivano.
Entrambi gli esami, tuttavia, permettono di monitorare i pazienti e di scoprire come la malattia risponde al trattamento. Perché la biopsia liquida, a differenza di quella tissutale che è più invasiva, può essere eseguita più volte, periodicamente, per controllare sia l'eventuale presenza di un tumore, sia l'evoluzione della patologia nel tempo.Per ora, in America, sono stati approvati solo tre test in grado di rilevare e analizzare il Dna tumorale circolante.
Inoltre, «la rilevazione di aggregati di cellule tumorali circolanti fornisce un’informazione sull'aggressività e sulla potenziale evoluzione del tumore. La finalità di una biopsia liquida così sensibile e precisa - conclude quindi l'esperta - è quella di permettere ai medici di intervenire correttamente in fase precoce, prima che il cancro diventi metastatico, con la terapia più adeguata alle sue caratteristiche.
Cellule Tumorali Circolanti Dna Tumorale Circolante Tumore-Al-Seno
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Valerio Scanu parla del tumore: "Ecco perché non avevo detto nulla sulla malattia"Il cantante è tornato sul delicato argomento ospite del programma Storie Italiane su Rai1
Leggi di più »
Valerio Scanu e il tumore al polmone: «L'ho tenuto segreto per proteggere la mia famiglia»Valerio Scanu, che vive con mezzo polmone dal 2020, ospite di Storie italiane ha spiegato che all'inizio non ha detto a nessuno della malattia perché non voleva turbare i genitori
Leggi di più »
Harry e Meghan, che «hanno saputo del tumore di Kate dalla tv»Harry cittadino americano, a costo di perdere il titolo
Leggi di più »
Eleonora Giorgi operata per rimuovere il tumore, la gioia di Paolo Ciavarro: «È andata bene». Il messaggio diEleonora Giorgi è stata operata al pancreas per rimuovere il tumore contro cui sta...
Leggi di più »
Eleonora Giorgi operata, asportato il tumore al pancreas: come sta l'attrice. Paolo Ciavarro: «È andata bene»Eleonora Giorgi è stata operata al pancreas per rimuovere il tumore contro cui sta...
Leggi di più »
Le e-cig non sono innocue: uno studio indica i rischi di tumore a lungo termineUna ricerca condotta all'Università di Innsbruck rileva, nella bocca degli utilizzatori di sigarette elettroniche, mutazioni al Dna simili a quelle di chi usa tabacco tradizionale
Leggi di più »