Da qualche tempo è in atto una rivoluzione nella cura dei tumori al seno. È questo il caso degli anticorpi coniugati, farmaci composti da un anticorpo in grado di riconoscere i recettori ormonali coniugati a molecole di chemioterapico capaci di penetrare nella cellula tumorale bloccandone la replicazione.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
La presenza o assenza di questi recettori guida le scelte terapeutiche, soprattutto nei casi di tumore metastatico. In questi casi, dopo il trattamento endocrino nelle fasi iniziali, la chemioterapia diventa lo standard di cura, un approccio che offre benefici piuttosto limitati.Fortunatamente da qualche anno sono stati sviluppati nuovi farmaci che stanno cambiando la storia del trattamento del tumore al seno. Uno di questi è, molecola capace di agire sui recettori HER2.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Daniele Bossari: «Ho avuto un tumore inoperabile, Io e Filippa abbiamo sofferto moltissimo»Daniele Bossari non ha mai nascosto la sua passione per tutto ciò che riguarda la...
Leggi di più »
Aurora Fassina stroncata dal tumore in 15 giorni: la 30enne doveva sposarsi col suo GianlucaMONTEGROTTO TERME - Stroncata da un male incurabile in soli quindici giorni. La vita di...
Leggi di più »
Nuove terapie contro il tumore al polmone in stadio avanzatoNuove terapie per il tumore al polmone non a piccole cellule con osimertinib. Riduce il rischio di progressione di malattia e morte.
Leggi di più »
De Marinis: 'Nuova terapia riduce rischio di progressione del tumore del polmone avanzato'Il professore dell'Istituto Europeo di Oncologia illustra i passi avanti nella cura della malattia (ANSA)
Leggi di più »
Tumore del polmone, con le nuove terapie cambiano le prospettive di curaDall’Asco emergono risultati positivi per il trattamento di alcuni tipi di tumore polmonare:gli studi Laura e Adriatic evidenziano come le terapie innova…
Leggi di più »
Tumore alla pelle, il vaccino Moderna e Msd dimezza il rischio di morte: lo studioI risultati parlano chiaro: il vaccino contro il cancro della pelle in fase di...
Leggi di più »