Chirurgia, radioterapia, brachiterapia o sorveglianza attiva sono le opzioni per i primi stadi. Come orientarsi nella scelta dello specialista e del Centro
Quello alla prostata è il tumore più frequente nel sesso maschile e i nuovi casi registrati nel 2022 in Italia sono stati circa 40.500.
Per molti pazienti è difficile accettare l’idea che non si intervenga subito per rimuovere il tumore e di diventare invece un “sorvegliato speciale”, ma è ormai una strategia consolidata da diversi anni e le statistiche indicano che meno del due per cento degli uomini abbandona il protocollo per motivi di ansia. È inoltre dimostrato da diverse ricerche internazionali che la sorveglianza attiva non riduce le possibilità di guarigione né la qualità di vita».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tumore del pancreas, quando è possibile la chirurgia mininvasivaIn un terzo dei casi operabili, si può ricorrere a tecniche laparoscopiche e robotiche. A Cremona il convegno “Update on Pancreatic Cancer”,…
Leggi di più »
Tumore al polmone, sì l’immunoterapia dopo la chirurgia è efficaceDopo 5 anni, aggiungere una terapia immunologica alla chemio dopo l’intervento chirurgico diminuisce il rischio di recidiva. Una conferma importante che …
Leggi di più »
Chirurgia ricostruttiva dei genitali maschili, al Policlinico di Foggia 900 interventi nel 2023Nella struttura 1 paziente su 4 proviene da altre regioni, spesso del Nord, per chirurgia Andrologica e ricostruttiva dei genitali esterni
Leggi di più »
Chirurgia estetica, bassa autostima e 'Instagram face'Barbara Stefanelli (foto di Carlo Furgeri Gilbert).
Leggi di più »
"Ottomila euro per cambiare il colore degli occhi": la 'nuova' frontiera della chirurgia esteticaUna tecnica che esiste da 10 anni, ma che solo nelle ultime settimane ha suscitato particolare interesse (dopo l'operazione di Francesco Chiofalo)...
Leggi di più »
"Ottomila euro per cambiare il colore degli occhi": la 'nuova' frontiera della chirurgia esteticaUna tecnica che esiste da 10 anni, ma che solo nelle ultime settimane ha suscitato particolare interesse (dopo l'operazione di Francesco Chiofalo)...
Leggi di più »