La ricerca dà speranza a tutte quelle pazienti nelle quali la chemioterapia non produce gli effetti sperati
è una malattia che ogni anno colpisce circa 6mila donne e che si trova al settimo posto come causa di morte femminile. La medicina moderna è costantemente al lavoro per individuare terapie e trattamenti sempre più mirati per sconfiggere questa malattia, e una nuova arma potrebbe arrivare a breve.
, fondamentale per la sopravvivenza delle cellule di tumore ovarico. I ricercatori hanno scoperto che dopo il trattamento con la chemio le cellule cancerose sopravvissute sono in grado di attivare la proteina USP1, facendola interagire col gene Snail. In questo modo le cellule riescono a modificarsi, resistendo così alle cure. Questo porta purtroppo a sviluppare recidive. Non solo.
, ha dichiarato il dottor Gustavo Baldassarre, direttore Oncologia molecolare CRO, come riportato in unAbbiamo capito che bloccare questa proteina è in grado anche di potenziare l'effetto del trattamento ai PARP inibitori non solo in un contesto di sensibilità allama anche e soprattutto in pazienti che incorrono in una malattia chemioresistente e resistente ai PARP inibitori.
e testata sia in vitro che in vivo, sugli animali. Il farmaco sarebbe in grado di eliminare le cellule malate e prevenire metastasi, senza causare troppi effetti collaterali. Negli Usa sono già partite le sperimentazioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tumore del seno, Ottobre Rosa: tre nuove tappe per il camper della saluteSalute Donna aggiunge tre nuove città al suo programma e stazionerà in quartieri periferici dove l’accesso a iniziative di prevenzione pubbliche o private è li…
Leggi di più »
Tumore al seno triplo negativo: le novitàTumore al seno triplo negativo: novità dalla ricerca. Intervista a Paolo Veronesi presidente della Fondazione Veronesi
Leggi di più »
SPAL, ecco la terza maglia: lilla per sensibilizzare alla prevenzione del tumore al senoS.P.A.L. è lieta di presentare il nuovo Third Kit 2024/25, realizzato in collaborazione con Macron. La maglia, dal colore lilla predominante e caratterizzata da un design con motivi geometrici ispira
Leggi di più »
Prevenzione tumore al seno: Montecitorio si è illuminata di rosaI titoli di Sky TG24 del 17 ottobre: edizione delle 8
Leggi di più »
Attività fisica è una terapia per le persone con tumore del sangueScopri i benefici del fitwalking per i pazienti con tumore. Partecipa alla camminata solidale Fitwalking for AIL.
Leggi di più »
Sabrina Salerno e gli esercizi dopo il tumore al senoSabrina Salerno è già tornata ad allenarsi. Quali sport e movimenti fare per recuperare, dopo l’intervento al seno
Leggi di più »