Due studi condotti in UK gettano le basi per una potente arma per la prevenzione e la diagnosi precoce del cancro. Ecco cosa è stato scoperto sui marcatori.
I marcatori tumorali non sono una scoperta recentissima, ma col passare degli anni la conoscenza che abbiamo di queste sostanze che circolano nel sangue e che possono rappresentare segnali della presenza e dello sviluppo di una neoplasia è aumentata in modo importante. L'ultima scoperta, in arrivo dal Regno Unito, potrebbe diventare presto una potente arma per la prevenzione e la diagnosi precoce del cancro.
182 di queste, si legge nello studio, erano presenti già tre anni prima della diagnosi di tumore, ma saranno ora necessari ulteriori approfondimenti per capire se e come questa scoperta potrà rivelarsi fondamentale nella prevenzione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tumori, studio: scoperte 107 proteine che predicono il rischio con 7 anni di anticipoI titoli di Sky TG24 del 16/5/2024, edizione delle 8
Leggi di più »
“Silvio Berlusconi e la città ideale”, il libro e quella frase «Sono un matto fra tanti matti!»Due pazzi creativi, due visionari pragmatici, due grandi comunicatori, due pacifisti: non potevano...
Leggi di più »
Tumori nel Lazio, ecco tutti i numeri: trentamila casi l’anno, più della metà a RomaDei 30.982 casi di tumore che sono stati diagnosticati nel Lazio nel 2022, poco più della...
Leggi di più »
Ecco i nuovi farmaci che renderanno i tumori sempre più curabiliInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Tumori: ecco i controlli da fare in ogni fascia d’etàTumori controlli da fare età. Quali sono gli esami suggeriti per prevenire l'insorgenza di una patologia neoplastica, dai 18 anni in poi?
Leggi di più »
Quasi la metà dei tumori si può prevenire: ecco comeMetà dei tumori si può prevenire: gli stili di vita sono imprescindibili nella prevenzione. Ecco le regole a cui attenersi per abbassare il rischio
Leggi di più »