Negli ultimi anni si sono moltiplicate le opzioni terapeutiche disponibili per il trattamento di diverse patologie oncologiche. Ma serve capire come e quando u…
Tumore del polmone, del rene e del fegato. Sono queste le aree dell’oncologia destinatarie dei finanziamenti di un bando speciale Aifa.
Con l’arruolamento di migliaia di pazienti, provenienti almeno da una quarantina di centri sparsi sul territorio, sottoposti a diverse sequenze terapeutiche, i ricercatori sperano di capire se ci siamo combinazioni sequenziali migliori di altre. In primis migliori in termini di sopravvivenza, ma anche per qualità di vita e per aspetti di farmacoeconomia: “Uno studio come questo infatti ci aiuterà a capire se a parità di risultati, una sequenza costa meno dell’altra”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Benvenuto Brunello, crescono le vendite negli Usa: + 19% negli «stati di Trump»Negli Stati Uniti la performance è stata del +5% in volume in controtendenza rispetto alla media del vino italiano che ha registrato un -6%
Leggi di più »
Tumore ai polmoni in aumento tra donne giovani e non fumatori: 84% di casi in più. Gli esperti: «Colpa delle mNegli ultimi 40 anni, negli Stati Uniti, si è registrata una tendenza preoccupante nei...
Leggi di più »
La dieta bio-mediterranea riduce il rischio di diabete, tumori e malattie cardiacheI risultati di una ricerca condotta dall’università di Tor Vergata
Leggi di più »
Tumori del colon e del retto, cosa sono e come curarliEntrambi gli organi fanno parte dell’intestino crasso, ma questo non significa che essendo vicini all’apparto intestinale devono essere trattati nello stesso modo. In realtà sono due patologie completamente differenti
Leggi di più »
Tumori ereditari e Genetica: quali sono le nuove scoperte per la prevenzioneI tumori non sono mai il risultato del caso. A influire sono molteplici fattori: l’invecchiamento, uno stile di vita poco salutare che danneggia il DNA e, in alcuni casi, la genetica.
Leggi di più »
L'immunoterapia: un pilastro nel trattamento dei tumoriL'immunoterapia è diventata fondamentale nel trattamento di molti tumori. Il 70% dei centri oncologici italiani ha avviato a questo trattamento oltre 50 nuovi pazienti, mentre solo il 20% ha istituito gruppi di lavoro strutturati per la gestione delle tossicità.
Leggi di più »