Tumori del Colon-Retto nei Giovani: Crescita Accelerata e Necessità di Nuovi Screening

Sanità Notizia

Tumori del Colon-Retto nei Giovani: Crescita Accelerata e Necessità di Nuovi Screening
TumoriColon-RettoGiovani
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 96 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 63%
  • Publisher: 89%

Uno studio pubblicato su 'Cell' suggerisce che i tumori del colon-retto nei giovani potrebbero crescere più velocemente rispetto a quelli in età avanzata. Questa ipotesi rivoluzionaria solleva importanti interrogativi sulla necessità di nuovi approcci di screening e diagnosi precoce.

Un nuovo studio pubblicato su 'Cell' da un team di ricercatori di Ifom e dell'Oncologia Falck dell'Ospedale Niguarda potrebbe rivoluzionare la comprensione dei tumori del colon-retto nei giovani. L'ipotesi principale suggerisce che i tumori giovanili potrebbero crescere più velocemente rispetto a quelli che insorgono in età avanzata, sollevando interrogativi cruciali sulla necessità di nuovi approcci di screening e diagnosi precoce .

L'incidenza del carcinoma colorettale nei giovani è in aumento a livello globale, anche nell'Area Metropolitana di Milano. Questo fenomeno ha spinto i ricercatori a indagare le caratteristiche biologiche di questi tumori. Gli studiosi si stanno concentrando sulla comprensione delle differenze molecolari tra i tumori del colon-retto a insorgenza precoce e quelli in età avanzata. Un importante studio italiano, denominato Iang-Crc, sta utilizzando un approccio multi-omico, che integra diversi livelli di analisi molecolare, per raggiungere una visione più completa dei meccanismi biologici alla base della malattia. L'obiettivo è sviluppare futuri approcci diagnostici e terapeutici innovativi. Questo studio, guidato dall'Oncologia Falck del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda con il sostegno finanziario dalla Fondazione Regionale Ricerca Biomedica, ha portato alla pubblicazione di un articolo scientifico su 'Cell' che esplora la possibilità di una crescita accelerata dei tumori del colon-retto nei giovani. Questa nuova teoria potrebbe spiegare perché, nonostante non siano state ancora identificate caratteristiche molecolari specifiche, i tumori del colon-retto nel giovane adulto sembrino avere una maggiore aggressività biologica. L'ipotesi suggerisce che potrebbero crescere più rapidamente rispetto ai tumori in età avanzata, anche se seguono la stessa 'strada genomica'. Questo apre nuove prospettive per la prevenzione e la diagnosi precoce di questi tumori. Il team di ricerca sottolinea l'importanza di comprendere se i tumori in età precoce seguono il modello classico di sviluppo lento o se presentano caratteristiche uniche che ne giustifichino una crescita accelerata. Inoltre, l'ipotesi solleva la questione della necessità di adeguare gli screening del tumore del colon-retto per prevedere la diagnosi nei giovani, tenendo conto della possibile crescita accelerata dei tumori

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Tumori Colon-Retto Giovani Crescita Accelerata Screening Diagnosi Precoce

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un Bicchiere di Latte al Giorno Contro il Cancro al Colon-RettoUn Bicchiere di Latte al Giorno Contro il Cancro al Colon-RettoUn nuovo studio, il più grande mai condotto, dimostra che l'assunzione di calcio, in particolare tramite il latte, può ridurre significativamente il rischio di cancro al colon-retto. La ricerca ha analizzato il collegamento tra 97 alimenti e nutrienti e il rischio di sviluppare questa patologia, scoperto che una quantità di calcio pari a quella contenuta in un grande bicchiere di latte è associata a una riduzione del 17% del rischio.
Leggi di più »

Calcio può ridurre il rischio di tumore al colon rettoCalcio può ridurre il rischio di tumore al colon rettoUno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications ha dimostrato che i cibi e le bevande ricchi di calcio riducono il rischio di tumore al colon retto. I ricercatori hanno analizzato dati di quasi 550.000 donne e scoperto che consumare 300 milligrammi aggiuntivi di calcio al giorno, equivalenti a circa un bicchiere di latte, era associato a una riduzione del rischio del 17%.
Leggi di più »

Nuovo Biomarcatore per Prevedere l'Efficace dell'Immunoterapia contro il Cancro del Colon-RettoNuovo Biomarcatore per Prevedere l'Efficace dell'Immunoterapia contro il Cancro del Colon-RettoUno studio guidato dall'italiana Francesca Ciccarelli ha scoperto una proteina, CD74, che potrebbe permettere di prevedere con maggiore precisione per quali pazienti con tumore del colon-retto l'immunoterapia sia efficace. La scoperta apre nuove possibilità per aumentare il numero di pazienti trattati con questo tipo di terapia.
Leggi di più »

Cancro del colon-retto, lo scopriremo con un test del sangue?Cancro del colon-retto, lo scopriremo con un test del sangue?Un nuovo esame basato sulla biopsia liquida è stato presentato al Gastrointestinal Cancers Symposium dell’Asco. La direzione sembra segnata, ma la strada è anc…
Leggi di più »

La nuova scoperta italiana sul tumore al colon-retto: ecco come si potrà individuareLa nuova scoperta italiana sul tumore al colon-retto: ecco come si potrà individuareGrazie a un nuovo progetto si procederà allo screening del cancro del colon-retto con un innovativo strumento che utilizza la 'breath analysis': ecco come funziona
Leggi di più »

Tumore al colon-retto: l’aspirina riduce il rischio di recidiva in chi ha una mutazioneTumore al colon-retto: l’aspirina riduce il rischio di recidiva in chi ha una mutazioneLa somministrazione di acido acetilsalicilico a basse dosi per tre anni ha ridotto del 55% le ricadute in pazienti con alterazione dell’enzima Pi3k, presente i…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:46:54