I dati sull'aumento dei casi di cancro all'intestino tra i giovani hanno lasciato...
I dati sull'aumento dei casi di cancro all'intestino tra i giovani hanno lasciato perplessi i medici di tutto il mondo: la diagnosi del tumore è aumentata, negli ultimi 30 anni, addirittura del 50% nella fascia d'età tra i 20 e i 40 anni. Ora due dei massimi esperti mondiali hanno rivelato una nuova teoria che potrebbe spiegare la tendenza.
Gli scienziati non sono del tutto certi di come si contragga l'infezione da Escherichia coli PKS-positivo, ma uno studio del 2022 pubblicato sulla rivista Nature - continua il Daily Mail - ha rilevato un'associazione tra la presenza del batterio nei tumori del colon-retto e la dieta, che potrebbe aumentare il rischio di cancro intestinale dopo aver contratto l'infezione da Escherichia Coli, anche se non tutti gli esperti sono d'accordo con questa teoria.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’azienda marchigiana che contribuì a definire il suono del rock degli anni SettantaGli organi Farfisa furono utilizzati da Genesis, Kraftwerk, Led Zeppelin, Doors e soprattutto dai Pink Floyd, come ricorda un festival annuale
Leggi di più »
Esistono davvero delle pillole in grado di prevenire i tumori?«Una compressa al giorno leva il cancro di torno» per ora è una speranza più che una realtà, se la si intende in senso letterale e come una strategia valida per tutti, in modo indiscriminato. Ci sono però dei farmaci (assunti da migliaia di persone per altre ragioni) che si sono dimostrati efficaci nel prevenire la formazione di una neoplasia.
Leggi di più »
Tumori: Cardiobreast Dragon Boat, riparte da Roma la gara delle pagaiatrici in rosaAl via terza edizione manifestazione sportiva di prevenzione cardio-oncologica delle donne operate di tumore al seno
Leggi di più »
Radioterapia per curare i tumori: i 10 «falsi miti» più diffusi fra pazienti e familiariDannosa, pericolosa, in grado di bruciare e distruggere, «ultima spiaggia». Sono molte le idee errate che resistono, ma la realtà attuale è tutt'altra.
Leggi di più »
Tumori, a scienziata Tor Vergata Simona Ranallo Erc Starting Grant 2024Obiettivo del progetto farmaci a base di Rna su misura per i pazienti oncologici e garantire diagnosi anche via smartphone
Leggi di più »
Tumori, al via 'Make Sense Campaign' per prevenzione cancro testa-colloDal 16 al 21 settembre oltre 130 centri attivi per informazione e diagnosi precoce gratuita
Leggi di più »