Presentato dall'associazione La Lampada di Aladino e Isheo il Manifesto «Fit to win». L'esercizio fisico svolto secondo le indicazioni del medico curante e degli specialisti è un vero e proprio supporto per i pazienti oncologici
Diffondere la conoscenza dell’impatto dell’attività fisica nella prevenzione dei tumori e promuovere l’aumento dell’accesso a programmi di attività fisica preventiva e adattata per pazienti oncologici e lungoviventi. È con questi obiettivi che nasce il «Manifesto Fit to Win» - redatto e sottoscritto da oncologi e oncoematologi, esperti di politiche sanitarie e sociali, rappresentanti di associazioni pazienti e policy maker – e presentato a Scicli, in provincia di Ragusa.
Diffondere la conoscenza dell’impatto dell’attività fisica nella prevenzione dei tumori e promuovere l’aumento dell’accesso a programmi di attività fisica preventiva e adattata per pazienti oncologici e lungoviventi. È con questi obiettivi che nasce il «Manifesto Fit to Win» - redatto e sottoscritto da oncologi e oncoematologi, esperti di politiche sanitarie e sociali, rappresentanti di associazioni pazienti e policy maker – e presentato a Scicli, in provincia di Ragusa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Prevenire e combattere i tumori della vescica e della prostataA Tgcom24 la consulenza del professor Patrizio Rigatti, responsabile Scientifico dell'Unità di Urologia dell'ospedale Auxologico Capitanio di Milano.
Leggi di più »
Tumori, infarti e ictus: ecco il miglior ospedale pubblico della LombardiaUn ospedale pubblico di provincia vola più alto di tutti in Lombardia (ed è quarto a livello nazionale), in cima alla classifica stilata...
Leggi di più »
Tumori, un caso su 3 va al pronto soccorso prima della diagnosiCirca 1 paziente su 3 cui è stato diagnosticato un cancro si reca in un pronto soccorso nei 90 giorni precedenti la diagnosi, secondo un nuovo studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal. Lo studio ha incluso oltre 650. (ANSA)
Leggi di più »
Tumori, diabete e mortalità: ecco come l'orario della cena influisce sulla saluteUn recente studio ha dimostrato che cenare dopo un determinato orario è deleterio per la nostra salute
Leggi di più »
Da tumori a maternità, ancora troppi ospedali sotto gli standardDopo lo shock della pandemia, che aveva ridotto al minimo l'attività ospedaliera, tornano a salire i ricoveri in Italia. Nel 2023 sono stati quasi 8 milioni, ovvero 312mila in più rispetto al 2022, tornando in linea con i valori del pre Covid. (ANSA)
Leggi di più »
I migliori ospedali italiani secondo Agenas (dai tumori a infarto e interventi per frattura al femore)I dati del Programma nazionale esiti su circa 1.363 ospedali pubblici e privati. Quasi 8 milioni di ricoveri nel 2023 (come prima della pandemia).
Leggi di più »