Con ogni probabilità ci saranno tra alcuni giorni una quantità di persone in quarantena come non si era mai visto da inizio pandemia: la crescita dei contagi preoccupa anche per le conseguenze fuori dagli ospedali, sul sistema dei test e sul lavoro
che per le persone con un’infezione da variante omicron il rischio di ricovero sia del 50-70 per cento inferiore rispetto alle infezioni da variante delta. È praticamente certo che la prossima indagine rapida dell’Istituto Superiore di Sanità rileverà che la omicron è diventata prevalente tra i nuovi contagi.
C’è grande preoccupazione sulle conseguenze che potrebbero prodursi sul sistema sanitario. Anche se la omicron causa meno ricoveri, il sensibile aumento dei contagi potrebbe mettere sotto enorme stress gli ospedali, con il rischio di saturazione delle terapie intensive.
Se questa eventualità preoccupa gli esperti e i responsabili delle autorità sanitarie, con molti inviti a non allentare le precauzioni proprio in un momento così incerto e delicato, sempre più persone avvertono che un numero così alto di contagi rischia di avere conseguenze rilevanti anche fuori dagli ospedali: per l’appunto per l’alto numero di persone che potrebbero finire in quarantena.
Le quarantene hanno poi conseguenze sui posti di lavoro: sono sempre più frequenti i casi di interi uffici o reparti in cui il personale è a casa per un caso di positività. Quella che era una pratica di igiene pubblica fondamentale prima della campagna vaccinale rischia di essere difficilmente sostenibile in molti contesti dopo quasi due anni di pandemia, soprattutto con decine di migliaia di nuovi casi al giorno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il dodicesimo Natale del Post - Il PostPer ringraziare tutti i nostri lettori, quelli che c'erano dall'inizio e quelli che sono arrivati solo ultimamente. Perché quello che stiamo facendo, lo stiamo facendo 'insieme' a voi
Leggi di più »
Il presidente della Somalia ha sospeso i poteri del primo ministro Mohamed Hussein Roble - Il PostLunedì il presidente della Somalia Mohamed Abdullahi Mohamed, noto come Farmajo, ha sospeso i poteri del primo ministro Mohamed Hussein Roble, accusandolo
Leggi di più »
Il segretario Stoltenberg convoca il Consiglio Nato-Russia il 12 gennaioIl segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha deciso di convocare il Consiglio Nato-Russia il 12 gennaio ed è 'in contatto' con Mosca. Negli ultimi mesi Stoltenberg ha offerto in più occasioni a Mosca di riprendere il dialogo all'in...
Leggi di più »
L’eruzione del vulcano di La Palma è finita - Il PostL’eruzione del vulcano di La Palma è ufficialmente finita: lo hanno confermato i funzionari del Piano speciale per la protezione civile e l’emergenza per
Leggi di più »
Godetevi il letargo, il Boxing Day non fa per la Serie AChissà quando la Coppa Italia capirà che i turni materasso non interessano proprio a nessuno
Leggi di più »