L'ex presidente americano porta avanti la campagna elettorale con una retorica incendiaria, mentre i repubblicani cercano di calmare i toni a due settimane dal voto. Si teme un nuovo 6 gennaio per contestare i risultati elettorali
L'ex presidente americano porta avanti la campagna elettorale con una retorica incendiaria, mentre i repubblicani cercano di calmare i toni a due settimane dal voto. Si teme un nuovo 6 gennaio per contestare i risultati elettorali“The Apprentice” è il film che non toglierà a Trump neanche un voto
– anche se non è riuscito a dire che Trump nel 2020 ha perso. Nonostante questi tentativi, l’ex presidente continua, a due settimane dal voto, a portare avanti una retorica aggressiva che cerca di dipingere i democratici come una forza avversaria da distruggere e punire.
“Queste persone”, ha detto parlando di Pelosi e di suo marito – ferito nel 2020 dalle martellate di un seguace di Trump – “sono malati, sono così cattivi”. Ovviamente questo piano non è stato esplicitato da nessun personaggio di spicco del Partito repubblicano, ma, e alcuni di questi meccanismi erano già stati attivati nel 2020, senza poi avere successo. La folla aizzata il 6 gennaio era proprio il risultato del fallimento di un piano del genere. Da allora però la forza trumpiana nelle amministrazioni statali si è rafforzata – sono stati epurati molti “infedeli” – e questa volta il tentativo potrebbe essere più efficace.
J.D. Vance Tim Walz Kamala Harris Elezioni Americane
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoL&39;ex premier portoghese succederà nell&39;incarico a Charles Michel.
Leggi di più »
C'era una volta il carattere degli italiani. Oggi è così difficile da definireAl giorno d&39;oggi è complicato definire cos&39;è la nostra coscienza nazionale.
Leggi di più »
Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »
I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »
Il problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo Nimby"Non c&39;è nessun pregiudizio verso l&39;atomo ma nel frattempo dobbiamo mettere al centro le rinnovabili", dice il portavoce dell&39;Alleanza per il fotovoltaico, Filippo Fontana.
Leggi di più »