Il 16 maggio 1968, nel pieno delle proteste del movimento studentesco francese, Citroën presentava il suo nuovo veicolo sul campo da golf di Deauville. (ANSA)
Il 16 maggio 1968, nel pieno delle proteste del movimento studentesco francese, Citroën presentava il suo nuovo veicolo sul campo da golf di Deauville. Quel veicolo prendeva il nome di Méhari e avrebbe scritto una pagina inimitabile nella storia del marchio francese. Un pick-up atipico che offriva da 28 a 32 CV, con una carrozzeria in plastica ABS , progettato da Roland de La Poype.
Nel 1947, in Francia, la SEAB fondata dall’imprenditore francese Roland de la Poype si occupava di materiali innovativi, in particolare della plastica e delle resine colorate nella massa. Nella flotta dei veicoli della SEAB figurava un certo numero di furgoncini AZU e AK, quelli realizzati da Citroën sulla base meccanica della 2CV e dell’AMI6. Un giorno uno di questi ebbe un incidente di una certa importanza.
Furono realizzati diversi disegni e qualche prototipo, anche con l’aiuto del designer Jean-Louis Barrault, che aveva già collaborato alla realizzazione del primo prodotto di successo della SEAB, il contenitore per campioni monouso Berlingot, dedicato a L’Oréal. Alla fine, per la carrozzeria fu scelto l’ABS: un materiale facilmente termoformabile, flessibile e che si può colorare nella massa.
Il risultato fu una piccola fuoristrada in plastica, poggiata sul telaio della bicilindrica AZU e che fu presentata alla Direzione Generale di Citroën. L’incontro avvenne nel 1967 nei sotterranei della fabbrica di Quai de Javel, in centro a Parigi, accanto alla Senna. La Méhari era interessante come veicolo da lavoro ma anche come veicolo da divertimento.
Era leggera, quindi in grado di affrontare qualunque fondo stradale senza grandi difficoltà, non si impantanava nel fango o nella sabbia, non affondava nella neve. Dopo il prototipo color ocra alla SEAB vennero prodotti una ventina di esemplari nelle tinte più disparate: giallo, rosso, blu, verde e persino argento. Nonostante sia stata prodotta per quasi 20 anni, la Méhari ha avuto solo tre versioni diverse, di cui due edizioni limitate.
Citroën-Méhari Carrozzeria Roland-De-La-Poype Furgoncino Citroën Meccanica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cosa fu la convention Democratica di Chicago del 1968E perché in tanti la stanno ricordando in attesa che cominci quella di quest'anno, nella stessa città e con simili preoccupazioni riguardo alle proteste annunciate
Leggi di più »
SATYRICON - Film (1968)SATYRICON è un film di genere comico, commedia del 1968, diretto da Gian Luigi Polidoro, con Ugo Tognazzi e Tina Aumont. Durata 121 minuti. Distribuito da CINERIZ - DOMOVIDEO.
Leggi di più »
Tutti per uno.. botte per tutti - Film (1973)Tutti per uno.. botte per tutti è un film di genere comico, western del 1973, diretto da Bruno Corbucci, con Leo Anchóriz e Peter Berling. Durata 95 minuti. Distribuito da FIDA.
Leggi di più »
Sassuolo, Grosso: 'La B è tosta, tutti possono fare benissimo e tutti rischiano di fare male''Abbiamo alle spalle una proprietà serie e ambiziosa, vogliamo dire la nostra in questo campionato'. Così Fabio Grosso, allenatore del Sassuolo, a margine della presentazione della squadra. 'Mi piac
Leggi di più »
Chicago blindata per convention Dem e tre manifestazioni pro GazaIl precedente del 1968
Leggi di più »
Toti si è dimesso, dalla tv alla politica fino alle accuse di corruzione: chi è l'ex governatore della LiguriaGiovanni Toti, nato a Viareggio il 7 settembre 1968, è un politico italiano che ha...
Leggi di più »