🚀🔭✨Tutto quello che c'è da sapere sul lancio del telescopio Webb e la diretta del lancio webbtelescope ASI_spazio ESA_Italia 👇
“James Webb inizierà a osservare l’universo dal maggio 2022 – spiega Andrea Ferrara, professore ordinario di Astronomia e Astrofisica della Classe di Scienze della Scuola Normale - è. Affronterà un viaggio di un milione e mezzo di chilometri dalla terra e potrà eseguire osservazioni straordinarie grazie all’altissimo livello tecnologico con cui è stato disegnato e progettato.
“Il nostro progetto ha molte domande – commenta Ferrara -: vorremmo capire come è iniziata la formazione delle stelle all’interno di queste prime galassie e quali sono gli effetti sulla galassia stessa delle radiazioni che le stelle hanno prodotto al suo interno. Insomma, potremo forse svelare alcuni segreti rispetto a come era l’ambiente circostante alle galassie nell’universo primordialeÈ come cercare il progenitore dell’uomo
; noi vogliamo invece esplorare l’universo alle sue origini”. James Webb trasmetterà i dati alla base Nasa di Baltimora e da lì questi saranno inviati a Pisa dove saranno studiati dal Gruppo di ricerca di Cosmologia della Normale di cui è responsabile Andrea Ferrara: “Mi fa piacere rimarcare che del nostro gruppo fanno parte quattro donne e anche allievi ordinari e dottorandi”.
I nativi contro la costruzione della tecnologia sui territori che considerano sacri. Il progetto viene considerato come l'ennesima "profanazione" americana
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È il giorno del James Webb Space Telescope - Il PostDopo 25 anni di preparazione, il telescopio spaziale più grande e potente mai realizzato parte oggi per un viaggio di milioni di chilometri, alla ricerca di come tutto ebbe inizio
Leggi di più »
Lanciato il telescopio James Webb: inizia il viaggio per scoprire le origini del cosmoL'erede del celebre Hubble ha iniziato il suo viaggio nello spazio: farà luce sulle prime stelle e perlustrerà il cosmo alla ricerca di tracce di vita.
Leggi di più »
Il telescopio James Webb nello spazio, studierà l'universo per 10 anniIl supertelescopio studierà l’universo. JamesWebbSpaceTelescope
Leggi di più »
Lanciato il telescopio Webb, a caccia delle origini del cosmoLanciato nello spazio a bordo di un razzo Ariane 5 sganciatosi dalla rampa del centro spaziale della Guyana il telescopio spaziale James Webb, erede del più celebre Hubble e frutto della collab...
Leggi di più »
James Webb, lanciato nello spazio il rivoluzionario telescopio: così scoprirà le origini dell'universoStudiare le galassie più remote per cercare di ricostruire i primi istanti dopo la nascita dell’universo, ma anche e soprattutto scandagliare le atmosfere degli...
Leggi di più »