Come vengono svolti i controlli dopo l'approvazione della contestata riforma del codice della strada
Negli ultimi mesi il ministero dell’Interno e quello della Difesa hanno autorizzato l’acquisto di migliaia di test salivari per accertare l’assunzione di sostanze stupefacenti, usati durante i controlli su chi è alla guida di auto e moto. Carabinieri e polizia utilizzano due strumenti molto diversi tra loro, con costi e caratteristiche diverse, e soprattutto con due diverse soglie per accertare la positività.
Le caratteristiche dei test, cioè come e quanto tempo dopo rilevano la presenza di sostanze stupefacenti nella saliva, è centrale nell’applicazione di questa legge. Fino all’approvazione della riforma, quando le forze dell’ordine sospettavano che una persona avesse fatto uso di sostanze, dovevano fare un test preliminare per confermare l’assunzione.
Se il test risulta positivo, i carabinieri acquisiscono altri due campioni di saliva che vengono sigillati e inviati a Roma al laboratorio di tossicologia forense, perché il test esaminato sul posto è considerato di primo livello, senza valore di prova. Già dopo la prima positività viene ritirata la patente, poi sospesa dopo la conferma del secondo test.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le parole di un Papa con cui simpatizzo perché dice tutto e il contrario di tuttoLa “crudeltà”, la “basilica di Rebibbia”, i pesci piccoli, e “perché loro e non io…”. Discorsi di un tempo in cui il verbo pontificare ha perduto il suo rapporto con la liturgia
Leggi di più »
La nuova era della ricarica wireless si chiama «Qi2»: tutto quello che devi sapereLa ricarica wireless Qi2 è ufficialmente disponibile sul mercato a partire da novembre 2023. Vi spieghiamo cosa cambia per i consumatori e quali sono i dispositivi compatibili
Leggi di più »
Il minestrone della Rete fonde tutto e confonde tutti: patriarcato, verità e antifascismoFarebbe ridere, se in realtà non ci fosse che da piangere, vedere molte persone condividere sui social questa frase tratta da Le origini del totalitarismo della filosofa Hannah Arendt (1951): “Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione tra realtà e...
Leggi di più »
“Cena e sauna tutto gratis, ci pagano per fare i turisti”, l’inchiesta della tv albanese…'Abbiamo visto Tirana, Scutari' e 'Durazzo, bellissima', raccontano i presunti agenti nel video
Leggi di più »
Codice della strada, cambia tutto: e nel 2025 anche l'esame per la patenteOrmai ci siamo, il nuovo Codice della Strada, una vera e propria rivoluzione per la mobilità italiana, si appresta a entrare in vigore questo sabato 14 dicembre, ma il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini guarda già oltre, annunciando un'ulteriore significativa riforma, quella dell'esame per la patente prevista per...
Leggi di più »
Al volante della nuova Skoda Elroq, il C-Suv elettrico tutto spazio e comfortDue versioni per la vettura del marchio boemo: la 50 promette 375 km di autonomia mentre la 85 ben 581
Leggi di più »