Uap al Governo: 'Mantenere attuali Lea e Nomenclatore tariffario'

Italia Notizia Notizia

Uap al Governo: 'Mantenere attuali Lea e Nomenclatore tariffario'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 77%

'Con l'indicizzazione del 75% di anno in anno come tutti i fornitori'.

"Con l'indicizzazione del 75% di anno in anno come tutti i fornitori". Mercoledì manifestazione a Roma che vedrà unite le maggiori associazioni di categoria degli ambulatori, poliambulatori e ospedalità privata, rappresentative di oltre 27mila realtà sanitarie sul territorio

p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate - FOTOGRAMMAchiede che"vengano mantenuti gli attuali Lea e l'attuale Nomenclatore tariffario con l'indicizzazione del 75% di anno in anno come tutti i fornitori".

L'Uap quindi chiede che"il decreto 'Concorrenza' sia definitivamente sospeso, in quanto inapplicabile alle strutture sanitarie, vere e proprie strutture private non demaniali, con oltre 400mila dipendenti, che non possono rischiare di far perdere il posto di lavoro ai tanti dipendenti e che non si ceda a pressioni di lobby e multinazionali - prosegue Giorlandino - Infine, chiediamo che tutte le strutture che non arrivano alle 200mila prestazioni si possano aggregare in rete,...

"Quindi - conclude Giorlandino - noi tutti insieme, uniti per unire , cerchiamo risposte, chiarezza, trasparenza e il rispetto della legalità da parte delle autorità interposte, anche a tutela della professione medica e contro le aggressioni di cui abbiamo registrato cronache drammatiche anche di recente".

Attualmente, spiega la Uap,"le tariffe vigenti sono ferme dal 1991 e tutte le strutture che erogano prestazioni sanitarie con autorizzazioni regionali sono schiacciate da norme che richiedono stringenti requisiti, mentre il Governo ha destinato negli ultimi 3 anni oltre 120 milioni di euro alle farmacie per l'esecuzione di screening di cui nessuno si assume la responsabilità civile e penale in caso di errore diagnostico, prive quindi di requisiti e appropriatezza.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Uap, manifestazione contro politiche sanitarie governo: il 25 settembre al Teatro Brancaccio di RomaUap, manifestazione contro politiche sanitarie governo: il 25 settembre al Teatro Brancaccio di RomaL'Unione Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata (U.A.P.) ha confermato...
Leggi di più »

Uap a Governo: 'Stop revisione nomenclatore tariffe o danno a Ssn'Uap a Governo: 'Stop revisione nomenclatore tariffe o danno a Ssn'Rebus nuvo nomenclatore tariffe esami
Leggi di più »

Uap: 'Da Tar Sicilia sospensione cautelare a farmacia servizi'Uap: 'Da Tar Sicilia sospensione cautelare a farmacia servizi'Mariastella Giorlandino: 'Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo'
Leggi di più »

Analisi ed esami in farmacia, Uap: 'Nas controllino chi esercita attività sanitaria senza rispetto requisiti'Analisi ed esami in farmacia, Uap: 'Nas controllino chi esercita attività sanitaria senza rispetto requisiti'Mariastella Giorlandino (pres.
Leggi di più »

I segreti per mantenere a lungo l'abbronzaturaI segreti per mantenere a lungo l'abbronzaturaFar durare la tintarella al ritorno dalla vacanze è possibile avendo alcune accortezze
Leggi di più »

Calderone, 'mantenere in manovra la riduzione cuneo fiscale'In vista della prossima manovra di bilancio, 'per quanto mi riguarda certamente guardo al mantenimento della riduzione del cuneo fiscale contributivo che credo sia un impegno importante. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 13:30:40