Leggi su Sky TG24 l'articolo Uber arriva a Bologna con 40 auto
Da oggi nella città si potrà scaricare la app e chiamare un veicolo a noleggio. La flotta e gli autisti dovrebbero aumentare nelle prossime settimane
Uber arriva a Bologna e da oggi è possibile scaricare l'applicazione sullo smartphone e chiamare un'auto a noleggio con il conducente. Quaranta le auto disponibili in partenza, messe a disposizione da Cosepuri, che nei giorni scorsi ha firmato un accordo con la multinazionale. Lo riportano i quotidiani bolognesi.
"In pochi giorni il servizio sarà perfettamente efficiente", spiega al Resto del Carlino il presidente della cooperativa Cosepuri, Gino Onofri: "Cosepuri su Bologna ha circa 180 macchine, subito per la partnership con Uber saranno disponibili 40 veicoli. Nel giro di poche settimane arriveremo a cento operatori e dovremmo chiudere con 150. Tutti quelli che lavorano con Cosepuri possono collaborare con Uber".
Sullo scetticismo del Comune e la concorrenza con i taxi, Onofri spiega che "nel mondo dell'artigianato la diffidenza c'è. Come tra i sindacati e in politica, ho ricevuto diverse telefonate e ho anche provato a coinvolgere i tassisti in questo progetto tempo fa. Capisco le perplessità, ma non creeremo delle aree grigie di sfruttamento". Per quanto riguarda la prenotazione, "il costo sarà garantito all'inizio, a meno di cambiamenti radicali del percorso.
"Cosepuri ci offre un servizio altamente qualitativo, con conducenti provvisti di tutti i requisiti", spiega Lorenzo Pireddu, responsabile per l'Italia di Uber. La domanda che abbiamo visto quest'anno a Bologna, pur non avendo il servizio attivo, è stata di 45mila aperture dell'applicazione, una domanda rilevante":
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Uber sapeva del caporalato tra i rider: «Creato un sistema per disperati»A Milano la procura chiude l’inchiesta dopo il commissariamento. Al via il protocollo anti sfruttamento
Leggi di più »
«In Uber condizioni di lavoro degradanti» Chiusa l’inchiesta: 10 indagati per caporalatoGli addetti alle consegne sfruttati, derubati e «puniti» dalla società. L’avviso di conclusione del pm Storari: «Condizioni di lavoro degradanti». Dieci gli indagati, tra cui Gloria Bresciani dirigente di Uber Italy
Leggi di più »
Uber, chiusa l’inchiesta sui rider: 10 indagati. La manager: «Un sistema per disperati»Gli addetti alle consegne sfruttati, derubati e «puniti» dalla società. L’avviso di conclusione del pm Storari: «Condizioni di lavoro degradanti». Dieci gli indagati, tra cui Gloria Bresciani dirigente di Uber Italy
Leggi di più »
Arriva in Italia O’Tacos, la catena con carne halalIl gruppo internazionale della ristorazione veloce QSR Platform (Bruger King, Go!Fish) non abbandona la crescita organica dei brand e punta le strategie di ripresa post Covid sui nuovi canali di distribuzione
Leggi di più »
«Mank»: il trailer del nuovo film di David Fincher per Netflix - VanityFair.itArriva il 4 dicembre su Netflix «Mank», il nuovo film di David Fincher con Gary Oldman nei panni di Herman J. Mankiewicz, lo sceneggiatore, brillante e alcolizzato, di «Quarto Potere»
Leggi di più »
Chi è Mirko Scarcella, il Panzironi di Instagram beccato dalle IeneNato a Bologna nel 1987 assicura di avere un algoritmo infallibile per avere successo
Leggi di più »