Nel Cda straordinario del 17 luglio Intesa Sanpaolo ha aggiunto un corrispettivo in contanti all'offerta pubblica di scambio, che prevedeva 1,7 azioni Intesa per ogni azione Ubi
ha aggiunto un corrispettivo in contanti all'offerta pubblica di scambio, che prevedeva 1,7 azioni Intesa per ogni azione Ubi: la parte cash è di 57 centesimi per ogni azione Ubi portata in adesione. La nuova proposta, su cui si dovrà esprimere il consiglio di Ubi, è definita «irrinunciabile» dagli analisti di Equita Sim mentre Fidentiis definisce l'incremento «atteso, ma di dimensioni superiori alle attese».
Le quotazioni di Ubi si sono appunto immediatamente allineate ai nuovi valori della proposta che quindi attribuisce a Ubi un valore di circa 4,1 miliardi di euro: le Ubi si sono portate fino a 3,668 euro mentre Intesa Sanpaolo è piatta a circa 1,83 euro. A questi valori di Intesa, le Ubi sarebbero valorizzate 3,68 euro.Ubi: Intesa Sanpaolo rilancia e aggiunge 0,57 euro cash.
«L'offerta, secondo noi già di per sè molto vantaggiosa per gli azionisti di Ubi, non può essere razionalmente rifiutata in quanto comporta un premio del 44,7% rispetto ai prezzi di chiusura di Ubi il giorno precedente l'annuncio», scrive Equita Sim secondo cui inoltre agli azionisti Ubi farà capo il 63% del valore attuale delle sinergie.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gucci Off the Grid: il primo passo di Alessandro Michele verso la circolaritàCapi e accessori unisex in materiali biologici, riciclati o biodegradabili. gucci Off the Grid è per Alessandro Michele il simbolo di una nuova era 💚 sostenibilità circolarità
Leggi di più »
«Lunar Loo Challenge»: la NASA cerca inventori - VanityFair.itDesigner e inventori cercasi: l'agenzia governativa spaziale americana è alla ricerca di nuove proposte per creare una nuova «toilet spaziale» per gli astronauti
Leggi di più »
Piazza Affari ai massimi post-CovidUbi fa boom, Enel paga lo stacco della cedola
Leggi di più »
Zanardi un mese dopo: sulla strada per uscire dal coma, i medici pensano alla riabilitazioneDoveva essere una passeggiata attraverso l'Italia per rendere omaggio alla generosità della popolazione in vista della ripartenza dopo il lockdown da Covid-19. Ma quella staffetta tricolore, organizzata con gli amici e gli atleti disabili del suo team Obiettivo 3, si è trasformata in tragedia. Alex Zanardi, dal 19 giugno, lotta nella terapia intensiva dell'ospedale di Siena per tornare una seconda volta alla vita dopo tre interventi chirurgici alla testa. E' un mese esatto dall'incidente. E solo da pochi giorni l'equipe medica che lo segue ha iniziato ad abbassare il dosaggio dei farmaci per risvegliarlo dal coma farmacologico. Da qualche giorno infatti i medici, in accordo con la moglie Daniela e il figlio Niccoló, hanno iniziato la fase più delicata, quella del risveglio. Solo una volta terminata sarà possibile capire l'entità, l'eventuale gravità dei danni neurologici riportati alla testa e alla vista. E solo una volta completata questa potrà essere individuato dai medici il 'percorso riabilitativo' più idoneo, con tutta probabilità in un centro specializzato lontano da Siena. Il 19 giugno è terminata di colpo, in pieno pomeriggio, la lieta pedalata di Alex Zanardi dal Nord al Sud dell'Italia. Era una bella giornata e non solo perché soleggiata. Lui stesso aveva detto prima agli amici, a più di uno, qualcosa tipo 'è la più bella giornata della mia vita'. Poi si interrompe tutto verso le 17 quando il campione bolognese, con la sua handbike stava percorrendo, in Val d'Orcia, la SP146 che da Pienza conduce a San Quirico per una delle tappe che lo avrebbe dovuto portare a Castelnuovo dell'Abate a pochi chilometri da Montalcino. Luoghi ameni. All'improvviso, al termine di un tratto di strada in leggera discesa, la sbandata in curva con la perdita di controllo del velocipede e lo schianto contro un tir che transitava con marcia regolare in direzione opposta. Sono attimi drammatici, i suoi amici accorrono ma le sue condizioni sembrano subito disperate e gravissime. Un m
Leggi di più »
Smart working, esperienza positiva per il 65%. Premi variabili? La metà dice sìNell’immaginario collettivo da sempre il lavoro da casa ha significato lavorare meno. Ebbene, dopo il lockdown per gli interessati questo è un falso mito
Leggi di più »