L'FSB ha arrestato un uomo di 29 anni, originario dell'Uzbekistan, accusato di essere responsabile dell'esplosione che ha ucciso il generale russo Igor Kirillov a Mosca.
Un uomo di 29 anni, originario dell'Uzbekistan, è stato arrestato dall' FSB con l'accusa di essere responsabile dell'esplosione che ha ucciso il generale russo Igor Kirillov. Secondo l' FSB , l'uomo sarebbe stato reclutato dai servizi segreti ucraini, che gli avrebbero offerto la somma equivalente a 95mila euro per compiere l'assassinio. L'esplosione è avvenuta martedì mattina a Mosca, quando Kirillov usciva da un edificio insieme al suo assistente.
La carica esplosiva, forse piazzata su un monopattino elettrico, è stata fatta detonare mentre i due stavano passando accanto al mezzo. Un video condiviso da un funzionario dei servizi segreti ucraini (SBU) con vari giornali internazionali lascia pochi dubbi sulla responsabilità dell'SBU nell'uccisione di Kirillov. Nonostante non ci siano ancora conferme ufficiali da parte del governo ucraino, diverse fonti all'interno dei servizi e vicine al governo confermano questa ipotesi. Kirillov era stato recentemente accusato di aver approvato l'utilizzo di armi chimiche in Ucraina. Due giorni prima dell'attentato, i servizi di sicurezza ucraini avevano condotto un'indagine contro Kirillov accusandolo di migliaia di attacchi chimici contro l'Ucraina. Tra gli accuse, l'utilizzo di granate equipaggiate con sostanze irritanti vietate dalle convenzioni internazionali e l'equipaggiamento di droni con munizioni chimiche per irritare e bruciare occhi e mucose, costringendo i soldati ucraini ad abbandonare le posizioni. L'assassinio di Kirillov si è verificato poco a sud-est dal centro di Mosca, in un quartiere residenziale con grattacieli e centri commerciali. La linea del fronte in Ucraina si trova a circa mille chilometri di distanza, a 15 ore di viaggio in macchina
Russia Ucraina Esplosione Assassino FSB Generale Kirillov Servizi Segreti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Igor Kirillov, chi era il generale russo ucciso a Mosca e cosa si sa sull'attentatoLeggi su Sky TG24 l'articolo Igor Kirillov, chi era il generale russo ucciso a Mosca e cosa si sa sull'attentato
Leggi di più »
Attentato a Mosca: ucciso generale russo Igor KirillovUn ordigno piazzato in uno scooter elettrico ha provocato la morte del generale russo Igor Kirillov, comandante delle forze nucleari, chimiche e biologiche. Kirillov era stato condannato in contumacia dal Sbu per l'uso di armi chimiche in Ucraina.
Leggi di più »
Il generale russo Igor Kirillov ucciso in un attentato a MoscaIl 17 dicembre il generale russo Igor Kirillov è rimasto ucciso in un attentato davanti all’ingresso di un edificio residenziale a Mosca, ha affermato il Comitato d’inchiesta della federazione russa. Leggi
Leggi di più »
Attentato a Mosca: ucciso il generale Igor KirillovIl generale Igor Kirillov, comandante delle truppe di difesa nucleare, chimica e biologica delle Forze armate russe, è stato ucciso in un attentato a Mosca. L'esplosione, avvenuta vicino all'ingresso di un edificio residenziale, è stata attribuita ad un ordigno piazzato su un monopattino elettrico.
Leggi di più »
Il Generale Igor Kirillov, Capo della Difesa Biologica Russa, Ucciso in un AttentatoIl generale Igor Kirillov, noto per le sue accuse contro l'Ucraina di uso di armi chimiche, è stato ucciso in un attentato a Mosca. Kirillov era un figura di spicco nel sistema militare russo e aveva spesso accusato l'Occidente di voler utilizzare armi biologiche contro la Russia.
Leggi di più »
Il generale russo Igor Kirillov ucciso a Mosca: un 'mente diabolica' secondo i servizi segretiIgor Kirillov, generale russo noto per la sua specializzazione in armi chimiche e propaganda, è stato ucciso a Mosca. I servizi segreti ucraini e inglesi lo consideravano una 'mente diabolica' per la sua passione per le armi chimiche, come la cloropicrina, e per la sua capacità di manipolare la pubblica opinione attraverso la propaganda televisiva.
Leggi di più »