Ucraina, NATO si divide su regole ingaggio contro Russia
. Il conflitto ha riportato gli Stati membri Ue a discutere su temi come la necessità di costruire un forte sistema di difesa comune e sull’opportunità di inviare armi in situazioni simili. Ecco cosa dicono le principali forze politiche in vista del: era il 24 febbraio 2022 quando il presidente russo Vladimir Putin dava il via alla guerra contro Kiev.
menziona la guerra in Ucraina nel nono punto del suo programma: “Forte, libera e sovrana”. Evidenziando come l’Europa abbia “accumulato un ritardo nello sviluppo di una vera politica estera e della capacità comune di difesa che le attuali minacce internazionali ci chiedono di recuperare rapidamente”, si promette di “proseguire nell’impegno a prevenire e risolvere ogni conflitto,.
dell’Ucraina”, riferendosi all’invio di aiuti militari, ma si dice consapevole “di dover perseguire, allo stesso tempo, tutti gli, come auspica qualche leader europeo”. Il riferimento – non troppo velato - è in primis al presidente francese Emmanuel Macron.
”. La difesa dell’Ucraina viene indicata come “il primo passo verso una politica estera europea più strutturata ed efficace al fine di favorire processi di sviluppo, cooperazione e stabilità nelle diverse aree di crisi”, citando poi i Balcani, il Medio Oriente e il continente africano.
Guerra Ucraina Russia Elezioni Elezioni Europee Programmi Notwitter
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina, armi Nato per colpire in Russia: tra tanti sì, il no dell'ItaliaIn Europa si allunga la lista dei paesi che rimuovono il divieto. Gli Usa riflettono
Leggi di più »
Raid in Russia, scudo missilistico e truppe Nato: i segnali della possibile escalation in UcrainaIl dibattito sull'escalation sembra passare da tre punti focali: raid diretti in Russia, ipotesi di uno scudo aereo per l'Ucraina, eventuali truppe da inviare a al fronte
Leggi di più »
Ucraina, armi Nato contro Russia: Macron sfida PutinIl presidente francese: 'Kiev deve poter colpire i siti militari'. Il leader del Cremlino: 'Gioco pericoloso'
Leggi di più »
Ucraina, armi Ue e Nato contro Russia: Macron dice sìIl presidente francese: 'Dovremmo permettere a Kiev di neutralizzare i siti militari da dove vengono lanciati i missili'. Cosa dice l'Alto Rappresentante Ue Borrell
Leggi di più »
Ucraina, armi Ue e Nato contro Russia: a chi spetta decisioneImpossibile difendere Kharkiv senza colpire il territorio russo
Leggi di più »
Armi Nato contro la Russia, Lituania si schiera con UcrainaIl ministro degli Esteri: 'Vanno usate come vuole Kiev. E' così che si previene l'escalation, così si ferma Mosca'
Leggi di più »