In occasione di un messaggio per gli auguri di Pasqua, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha ricordato le condizioni per una 'pace giusta' e ha chiesto ulteriore sostegno a Kiev. (ANSA)
In occasione di un messaggio per gli auguri di Pasqua, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha ricordato le condizioni per una"pace giusta" e ha chiesto ulteriore sostegno a Kiev.
"Pace senza libertà significa oppressione, non c'è pace senza giustizia - ;;ha detto Scholz in un video podcast pubblicato ieri sera -. Ecco perché sosteniamo l'Ucraina nella sua lotta per una pace giusta, finché sarà necessario". "Noi tutti desideriamo un mondo più pacifico" e il sostegno all'Ucraina serve"anche a noi, alla nostra sicurezza", ha sottolineato il cancelliere tedesco."Per molti decenni - ha ricordato Scholz - la pace in Europa si è basata su un principio fondamentale: i confini non possono essere mai più spostati con la forza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina Russia, le notizie sulla guerra di oggi | Putin: «Truppe Nato in Ucraina non cambierebbero la...Le notizie sulla guerra in Ucraina di mercoledì 13 marzo, in diretta. Casa Bianca: nuovi aiuti militari a Kiev per 300 milioni
Leggi di più »
Russia, nuova avanzata in Ucraina mentre Zelensky aspetta gli aiuti dall'Europa: il piano di PutinContinua a intensificarsi l'avanzata russa in Ucraina. Secondo quanto riportato...
Leggi di più »
Guerra Ucraina, Russia lancia 14 droni contro OdessaUcraina, accordo Scholz-Macron per coalizione armi
Leggi di più »
Macron vede Scholz e frena sulle truppe Ue in Ucraina: “Nessuna escalation”Emmanuel Macron promette guerra per ottenere più sostegno all’Ucraina.
Leggi di più »
Ucraina, Macron da Scholz: niente guerra con la Russia, ma uniti perchè vincaOdessa sotto attacco dei Russi
Leggi di più »
Anche Scholz bacchetta il Papa: “L’Ucraina ha il diritto di difendersi”Kiev ha convocato il nunzio apostolico per le parole del pontefice. Stoltenberg: “La resa non porterebbe la pace”
Leggi di più »