Terre rare in cambio di missili, jet e cannoni, e niente più aiuti militari senza...
Terre rare in cambio di missili, jet e cannoni, e niente più aiuti militari senza contraccambio. La sterzata mercantile di Donald Trump rivoluziona l’approccio di Washington alla guerra russo-ucraina. Nella delegazione di alto livello che presto visiterà Kiev c’è pure Scott Bessent, il segretario di Stato al Tesoro, una novità assoluta. Il segnale è chiaro: l’Ucraina non è solo una questione di sicurezza, ma un affare.
Prima della guerra, il 58% delle esportazioni ucraine verso gli Stati Uniti proveniva dall’industria dei metalli, oltre 500 milioni di dollari all’anno. Acciaio, alluminio, leghe pregiate. Il conflitto ha devastato gli impianti siderurgici nel Donbass, tagliando la produzione. Washington ha imposto nuovi dazi sull’import di acciaio e alluminio, Kiev cerca un’esenzione per non perdere l’accesso al mercato americano. Un altro pezzo di trattativa.
Guerra Ucraina Russia Stati Uniti Terre Rare Trump Ucraina
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Damien Chazelle compie 40 anni, i suoi film più famosi da 'La La Land' a 'Babylon'Leggi su Sky TG24 l'articolo Damien Chazelle compie 40 anni, i suoi film più famosi da 'La La Land' a 'Babylon'
Leggi di più »
La 500 va da sola dal cliente, ecco il carsharing autonomoProgetto di A2a assieme al Politecnico di Milano e Most (ANSA)
Leggi di più »
“Sissa Student Day 2025” per scoprire la ricerca contemporanea, 500 giovani studenti da tutta ItaliaLa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste è pronta ad accogliere 500 studentesse e studenti del quarto e quinto anno ...
Leggi di più »
La carica dei baby-pensionati: in 400 mila percepiscono l’assegno da quasi 40 anniLe regole sulle pensioni anticipate degli anni ’80, quando bastavano 14 anni e sei mesi di contributi per lasciare il lavoro. Il costo di 9 miliardi all’anno
Leggi di più »
AI, lo «Sputnik Moment» e la paura Usa del sorpasso: Big Tech, cosa sta succedendoMusk aveva avvertito: l’investimento da 500 miliardi non è la strada
Leggi di più »
Il Napoli insiste per Igor, la Fiorentina chiede 40 milioniIl Napoli continua a pressare per l'acquisizione del difensore centrale della Fiorentina, Igor, classe 2005. La società viola, però, non lo considera in vendita e solo un'offerta da 40 milioni di euro potrebbe convincerla. Il club partenopeo è alla ricerca di un difensore e di un sostituto per Kvaratskhelia, per cui il direttore sportivo Giovanni Manna sta valutando diverse opzioni, tra cui Garnacho e Adeyemi.
Leggi di più »