Per confermare le tariffe provvisorie al 36,3% imposte a luglio (ANSA)
I Paesi Ue andranno al voto finale sull'introduzione di dazi definitivi sulle auto elettriche importate dalla Cina il 25 settembre. Lo si apprende a Bruxelles . Per rispondere ai maxi sussidi elargiti da Pechino al suo comparto, la Commissione Ue ha imposto a luglio tariffe provvisorie fino al 36,3% nei confronti di Byd, Geely e Saic, che si vanno ad aggiungere ai dazi del 10% a cui erano già soggetti gli esportatori dalla Cina .
I dazi devono ora essere confermati - la deadline è fissata entro ottobre - con una decisione da parte dei governi Ue. Se il voto sarà favorevole, le misure saranno applicate per 5 anni. Nel corso di un primo voto non vincolante, a metà luglio, i governi decisi a dare un segnale forte al Dragone e ai suoi maxi-sussidi"sleali" erano stati in tutto 12, comprese Italia, Spagna e Francia. Folto era stato anche il club degli astenuti con 11 Paesi, tra cui la Germania.
Paese Voto Cina Tariffa Imposizione Pechino Maggioranza-Qualificata Governo Pedro-Sanchez Bruxelles
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A luglio l'inflazione sale sia nell'area euro che nell'UePiù 0,1% rispetto a giugno per l'eurozona, +0,2% per l'Ue (ANSA)
Leggi di più »
Otto anni fa il sisma del Centro Italia: la ricostruzione riparte da Amatrice, Accumoli e ArquataIl commissario straordinario per la ricostruzione Castelli: 'Scusarsi per i ritardi' (ANSA)
Leggi di più »
Expo 2025, protocollo d'intesa Ice-Commissariato per l'Italia'Per creare opportunità di sviluppo per le imprese italiane' (ANSA)
Leggi di più »
Calciomercato: da Danso a Lukaku, quanti colpi in dirittura d'arrivoLa Roma chiude per il difensore del Lens, il Napoli per il belga (ANSA)
Leggi di più »
Flavio Montrucchio, 'l'appuntamento al buio affascina ancora'Confermato per il 2025 il reality per chi cerca l'anima gemella (ANSA)
Leggi di più »
Arriva la riforma della rete dei carburanti, più bio e greenFino a 60mila euro contributo per e-distributori, per quelli bio fino a 10mila (ANSA)
Leggi di più »