Ue lancia InvestAi: 200 miliardi per l'Intelligenza Artificiale Europea

Tecnologia Notizia

Ue lancia InvestAi: 200 miliardi per l'Intelligenza Artificiale Europea
InvestaiIntelligenza ArtificialeUe
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 62%
  • Publisher: 92%

L'Unione Europea ha lanciato l'iniziativa InvestAI, che prevede di mobilitare 200 miliardi di euro per investimenti nell'intelligenza artificiale (IA), con l'obiettivo di sviluppare un'intelligenza artificiale europea competitiva. Il vicepresidente americano, J.D. Vance, ha espresso preoccupazione riguardo una regolamentazione eccessiva dell'IA, mentre avverte contro i partenariati con regimi autoritari.

L'Unione Europea ha lanciato l'iniziativa InvestAI, che prevede di mobilitare 200 miliardi di investimenti nell'intelligenza artificiale (IA). L'annuncio è stato fatto dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, durante il vertice di Parigi. L'iniziativa include anche un fondo europeo di 20 miliardi di euro per le gigafactory, ovvero le fabbriche dell'IA, con le quali Bruxelles vuole sviluppare un'intelligenza artificiale europea.

Von der Leyen ha dichiarato: «Troppo spesso sento dire che l'Europa è in ritardo nella corsa all'IA, mentre Stati Uniti e Cina sono già in vantaggio. Non sono d'accordo. La corsa all'IA è tutt'altro che finita. La verità è che siamo solo all'inizio. La potenza di calcolo richiede un capitale finanziario sostanziale immediato, sia dal settore pubblico che da quello privato». Le iniziative messe in campo da Bruxelles sono la European AI Champions, che promette 150 miliardi di euro da fornitori, investitori e industria, e InvestAI, per aumentare questo capitale di 50 miliardi. In questo modo, l'obiettivo è mobilitare un totale di 200 miliardi per investimenti in IA in Europa, ricorda Von der Leyen, sottolineando che l'UE sta già investendo 10 miliardi di euro sulle gigafactory. Il vicepresidente americano, J.D. Vance, ha espresso preoccupazione riguardo una «regolamentazione eccessiva» dell'IA che «potrebbe uccidere un'industria in pieno sviluppo». Parlando al summit mondiale sull'IA in corso al Grand Palais di Parigi, Vance ha affermato che «faremo tutti gli sforzi possibili per incoraggiare le politiche pro-crescita in materia d'IA». Gli Stati Uniti, ha continuato, sono leader nell'IA e l'amministrazione vuole che lo rimangano. JD Vance, durante il summit sull'IA, ha avvertito contro i partenariati con «regimi autoritari» che «non sono mai benefici nel tempo». Sotto le volte spettacolari del Grand Palais, Vance ha evocato le esportazioni «pesantemente sovvenzionate» della tecnologia 5G cinese: «Associarsi con loro significa incatenare la vostra nazione ad un padrone autoritario che cerca di infiltrarsi, radicarsi e appropriarsi della vostra infrastruttura informativa»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Investai Intelligenza Artificiale Ue Gigafactory Regolamentazione Partenariati Regimi Autoritari

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

UE Mobilizza 200 Miliardi per Investimenti in Intelligenza ArtificialeUE Mobilizza 200 Miliardi per Investimenti in Intelligenza ArtificialeL'Unione Europea lancia l'iniziativa InvestAI per accelerare lo sviluppo dell'IA europea, mobilizzando 200 miliardi di euro in investimenti, tra cui un fondo di 20 miliardi per le gigafactory. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha sottolineato che l'Europa non è in ritardo, ma solo all'inizio della corsa all'IA.
Leggi di più »

L'Intelligenza Naturale Supera l'Intelligenza Artificiale: Deep Seek V3 dimostra il valore del cervello umanoL'Intelligenza Naturale Supera l'Intelligenza Artificiale: Deep Seek V3 dimostra il valore del cervello umanoDeep Seek V3, un algoritmo sviluppato con chip di generazione precedente, ha ottenuto risultati sorprendenti paragonabili a quelli degli Stati Uniti, dimostrando che l'intelligenza naturale può superare l'artificiale, anche con risorse limitate. L'amministratore delegato di evidenzia la capacità di questi giovani sviluppatori di ottenere risultati eclatanti con tecnologia meno avanzata, affermando che questo ci insegna il valore del cervello umano oltre alla tecnologia.
Leggi di più »

Un'alleanza europea per l'intelligenza artificiale: Italia al via con AccentureUn'alleanza europea per l'intelligenza artificiale: Italia al via con AccentureMauro Macchi, Ceo Europa, Medio Oriente e Africa e presidente per l'Italia di Accenture, sottolinea l'importanza di un'alleanza europea per l'adozione dell'intelligenza artificiale, con particolare focus sull'integrazione delle piccole e medie imprese. L'Italia, per Macchi, può giocare un ruolo chiave in questo processo, collaborando con i principali Paesi europei per colmare il gap rispetto agli Stati Uniti.
Leggi di più »

Nuove Linee Guida sull'AI Act: La Commissione Europea Definisce i Divieti per l'Intelligenza ArtificialeNuove Linee Guida sull'AI Act: La Commissione Europea Definisce i Divieti per l'Intelligenza ArtificialeLa Commissione europea ha pubblicato nuove linee guida sull'attuazione dei divieti previsti nell'AI Act, la legge europea sull'intelligenza artificiale, entrata in vigore il 2 febbraio. Le linee guida, volte a fornire certezza giuridica alle aziende e alle autorità nazionali, riguardano otto pratiche vietate, tra cui il social scoring, la polizia predittiva individuale basata sulla profilazione e lo scraping non mirato di immagini facciali.
Leggi di più »

Indù in festa: oltre 200 milioni di fedeli nel GangeIndù in festa: oltre 200 milioni di fedeli nel GangeLa Kumbha Mela attira credenti e curiosi. È il più grande festival religioso del mondo
Leggi di più »

Cristiano Ronaldo rinnova con l'Al Nassr: 200 milioni fino al 2026Cristiano Ronaldo rinnova con l'Al Nassr: 200 milioni fino al 2026A 40 anni, Cristiano Ronaldo continua la sua avventura in Arabia Saudita. Il portoghese ha accettato un rinnovo con l'Al Nassr fino al 2026, con uno stipendio di 200 milioni di euro.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:39:07