L'opinione preliminare di Bruxelles in seguito all'indagine aperta lo scorso anno contro la società in relazione alla propria piattaforma di mic…
L'opinione preliminare di Bruxelles in seguito all'indagine aperta lo scorso anno contro la società in relazione alla propria piattaforma di microannunci:"Abuso di posizione dominante". Chiusa l'indagine su presunto accordo anticoncorrenziale con Google, il cosidetto marketplace, rischia di violare le norme europee antitrust danneggiando i concorrenti e distorcendo la concorrenza nel mercato pubblicitario online.
Sempre la Commissione ha invece chiuso l'indagine a proposito di un presunto accordo anticoncorrenziale tra Google e Meta per i servizi di Display Advertising Online . Bruxelles aveva avviato un'indagine per valutare se le due società avessero concordato di indebolire ed escludere una tecnologia concorrente all'open bidding di google dal mercato per la visualizzazione di annunci sui siti web e sulle app degli editori, in violazione delle norme antitrust europee.
A seguito di un'attenta valutazione di tutte le prove pertinenti, comprese le informazioni ricevute da google, meta e altre società attive nel settore tecnologico, la commissione ha concluso che le prove non confermavano le sue preoccupazioni iniziali e ha pertanto deciso di chiudere l'indagine. La commissione continuerà a monitorare le pratiche commerciali nel settore tecnologico europeo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Commissione Ue a Meta, abuso di posizione dominante - Ultima OraLa Commissione europea ha informato Meta del suo parere preliminare secondo cui l'azienda ha violato le norme antitrust dell'Ue distorcendo la concorrenza nei mercati pubblicitario online. (ANSA)
Leggi di più »
La Commissione Ue accusa Meta: abuso di posizione dominante - EconomiaLa Commissione ritiene in via preliminare che Meta sia in posizione dominante nel mercato dei social network personali, che si estende a tutta l'Europa, e nei mercati nazionali della pubblicità online sui social media. (ANSA)
Leggi di più »
TikTok sfida Facebook anche nella realtà virtuale. Ecco Pico 4, il vero rivale di MetaAbbiamo provato per alcune settimane il visore realizzato dalla cinese ByteDance. Ecco cosa ne pensiamo
Leggi di più »
Manovra attaccata al Pos. Meloni: 'Stiamo trattando con Bruxelles' (di L. Bianco)L'esecutivo non sa ancora cosa fare sulle sanzioni per i commercianti che accettano la carta sotto i 60 euro e sulla legge di bilancio prende altro tempo in co…
Leggi di più »
Il Qatar contro Bruxelles: 'Le misure anti-corruzione danneggiano le nostre relazioni'In una nota diplomatica l'Emirato avverte che la decisione degli europarlamentari di bloccare l'accesso all'Aula ai qatarini avrà ripercussi…
Leggi di più »
Qatargate, Sallusti: la verità su Carlo Nordio (e quelle voci a Bruxelles)CarloNordio? Intercettare va bene, sputtanare no. E il Qatargate sta qui a spiegarcelo: nei corridoi di Bruxelles si dice che... Il commento di AlessandroSallusti
Leggi di più »