'L'Ue si rammarica che la Mongolia, Stato parte dello Statuto di Roma della Corte penale internazionale, non abbia rispettato gli obblighi previsti dallo Statuto per l'esecuzione del mandato d'arresto'. (ANSA)
BRUXELLES -"L'Ue si rammarica che la Mongolia , Stato parte dello Statuto di Roma della Corte penale internazionale, non abbia rispettato gli obblighi previsti dallo Statuto per l'esecuzione del mandato d'arresto". Così un portavoce del servizio europeo d'azione esterna in una nota sulla visita del presidente russo Vladimir Putin in Mongolia "nonostante il mandato d'arresto della Corte penale internazionale spiccato nei suoi confronti".
"Il presidente Putin è oggetto di un mandato d'arresto da parte della Cpi per crimini internazionali, in particolare per i presunti reati di deportazione illegale e trasferimento illegale di bambini dai territori ucraini temporaneamente occupati nel contesto della sua guerra illegale di aggressione contro l'Ucraina".
"L'Ue esprime il suo più forte sostegno agli sforzi per garantire la piena responsabilità per i crimini di guerra e gli altri crimini più gravi in relazione alla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina" si legge ancora nella nota in cui si sottolinea anche il sostegno alle"indagini del Procuratore" della Cpi in Ucraina.
Mandato-D'arresto Ucraina Statuto Vladimir-Putin Sostegno Obbligo Aggressione Roma Stato Crimine-Internazionale Guerra Esecuzione Corte-Penale-Internazionale Crimine Bruxelles Portavoce
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché Putin in Mongolia non è stato arrestato (nonostante il mandato di cattura internazionale)Prova di forza del Cremlino: la Mongolia è legata alla Russia da rapporti diplomatici molto stretti, e soprattutto da una sostanziale dipendenza energetica. E a Mosca sta a cuore il nuovo gasdotto verso la Cina, proprio sotto il suolo mongolo
Leggi di più »
Putin è arrivato in Mongolia e no, non è stato arrestatoEsiste un mandato di arresto della Corte penale internazionale che il governo mongolo avrebbe dovuto rispettare, ma ci sono molti ma
Leggi di più »
Salis, l'anti-stato pagata dallo statoAdesso la maestra idolo della sinistra radicale ha partorito un'altra proposta illuminata: cancellare il reato di tratta di persone, ossia di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, in quanto, sempre a suo giudizio, questi poveri scafisti, o coloro che vengono tacciati di esserlo, non fanno nulla di male, anzi svolgono una attività...
Leggi di più »
La Mongolia non arresta Putin e lo accoglie col tappeto rossoIl Presidente russo Vladimir Putin ha incontrato il suo omologo mongolo Ukhnaagiin Khurelsukh a Ulaanbaatar. …
Leggi di più »
Il presidente russo, Vladimir Putin visita la Mongolia... (ANSA)
Leggi di più »
Putin in Mongolia, Ucraina chiede mandato d'arresto internazionaleI titoli di Sky TG24 del 2 settembre, edizione delle 8
Leggi di più »