Un guasto al motore ha colpito la petroliera Mercury, la quarta russa in difficoltà in pochi giorni. L'incidente segue una tempesta che ha danneggiato altre due petroliere, causando perdite di petrolio nello Stretto di Kerch. Cresce la preoccupazione per la flotta ombra russa, utilizzata da Mosca per eludere le sanzioni sul petrolio.
Un guasto al motore mette in crisi la quarta petroliera russa nel giro di pochi giorni. L’ultimo incidente è avvenuto lunedì, con la petroliera Mercury, mentre tre giorni fa altre due petroliere battenti bandiera russa sono state sorprese da una tempesta al largo della regione di Krasnodar. Migliaia di tonnellate di petrolio si sono riversate nello Stretto di Kerch, che collega il Mar Nero al Mar d’Azov e Greenpeace ha lanciato l’allarme per disastro ambientale .
Lunedì sera, la nave, con un equipaggio di 19 persone, ha inviato un segnale di sos al centro di soccorso marittimo nella regione di Petropavlovsk-Kamchatsky e la nave Rubin è stata inviata a rimorchiare la petroliera in avaria. Il giorno prima la Volgoneft 109, che trasportava 4.000 tonnellate di petrolio, aveva segnalato una perdita in una cisterna di carico mentre si trovava nei pressi del porto di Kavkaz, nella regione di Krasnodar.
Petroliere Russia Flotta Ombra Sanzioni Disastro Ambientale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Russia, due petroliere affondano in stretto Kerch: cosa sta succedendoA causa di una tempesta
Leggi di più »
Grave incidente per le petroliere russe nello stretto di Kerch. Una si spezza a metà e affondaÈ avvenuto nello Stretto di Kerch. Le navi trasportavano olio combustibile: inevitabile la fuoriuscita di petrolio in mare. Operazione di salvataggio d'emergenza
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, servono nuovi approfondimenti: si va verso il rinvio dei lavoriSe da un lato la commissione Valutazione impatto ambientale (Via) ha dato parere favorevole al progetto “definitivo”, la stessa commissione ha imposte nuove integrazioni e studi che di fatto potrebbero rallentare i piani del governo.
Leggi di più »
Per il Ponte sullo Stretto 62 prescrizioni: aggiornare gli studi sismiciPubblicato sul sito del ministero dell'Ambiente il parere della Commissione Via-Vas. Tra i rilievi anche l'impatto sulla salute
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, progetto al buio: 1 anno per verificare le prescrizioniIl controsenso. Dal sisma alle acque: richieste di rilievo In otto casi servono studi di 12 mesi, ma Salvini corre: il sì del Cipess blinderebbe il contratto di Webuild&C.
Leggi di più »
Stretto di Messina: 'Nessun problema di altezza del ponte, tutte le navi passeranno'Precisazione della società sul franco navigabile, che 'è in linea o superiore ai ponti esistenti sulle grandi vie di navigazione internazionali e non inci…
Leggi di più »