Luigi Ferraiuolo, per le edizioni San Paolo, propone un'interpretazione alternativa dell'Anno Santo 2025, invitando a percorrere itinerari non convenzionali che mettono al centro i valori della conversione e della solidarietà. Oltre ai tradizionali percorsi, Ferraiuolo suggerisce un Giubileo da vivere con i poveri, con i migranti e nelle oasi spirituali dell'Italia.
C'è la porta santa delle quattro basiliche vaticane a Roma , c'è il percorso dei pellegrini a via della Conciliazione e Bibbia e Vangelo ai quali attingere per prepararsi all'Anno Santo. Ma ci può essere anche un altro Giubileo : quello da vivere con i poveri, con i migranti, sui passi delle oasi spirituali disseminate in tutta Italia e addirittura sotto terra, nelle catacombe, che in fondo sono state il primo luogo di raduno dei cristiani a Roma .
E' un altro Giubileo quello raccontato dal giornalista Luigi Ferraiuolo per le edizioni San Paolo:'I percorsi del Giubileo. Cammini di pellegrinaggio che portano alla conversione'. Anche in un Anno santo ordinario, come questo del 2025, si può dunque andare a fondo del messaggio cristiano per percorrere itinerari non convenzionali ma forse più coerenti con l'Anno Santo del pontificato di Francesco dove i poveri sono stati sempre al centro. 'La prima cosa da fare per chi arriva a Roma - è l'invito dell'autore - è l'Iter pauperum: andare in cerca dei poveri e capire come vivono perché senza i poveri siamo nulla e soprattutto perché la società contemporanea è portata a nasconderli'. Ma a Roma è possibile anche riscoprire un Iter europaeum, un Giubileo sulle vie d'Europa presenti nella capitale della cristianità nelle chiese che accolgono i pellegrini di differenti nazionalità, da San Luigi dei Francesi a San Stanisalo dei Polacchi, da San Pietro in Montorio (Spagna) a Santa Brigida (Svezia). E se il Giubileo è un cammino, è possibile approfittare del pellegrinaggio verso Roma per riscoprire le profonde tradizioni del Paese che hanno radici religiose ma che segnano anche la storia e la cultura di un territorio. E quindi c'è la Casal di Principe di don Peppe Diana o la Pietrelcina di padre Pio. Non mancano riferimenti e consigli sulla tavola dei pellegrini; anche il cibo infatti è una componente del pellegrinaggio. Infine, in questa particolare guida al Giubileo, lo sguardo è rivolto alle persone più fragili tra i fragili:'Il nostro ultimo itinerario di viaggio non può non essere Lampedusa - scrive Ferraiuolo - il luogo dove Francesco ha cominciato il suo cammino'. E quindi il pellegrinaggio può approdare proprio in Contrada Imbriacola, tra i migranti che approdano nel nostro Paese in cerca di una vita migliore.'Fermatevi a parlare con loro: sarà un bellissimo Giubileo, di ritorno da Roma'
Giubileo Roma Pellegrinaggio Poveri Migranti Francesco
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Cammino della pace dall'Aquila a Monte Sant’Angelo: 520 km in 35 tappeNell'anno del Giubileo cominciamo un viaggio fra alcuni cammini.
Leggi di più »
Dimmi quanto veloce cammini e ti dirò quanto sei in saluteGeriatri: 'Dal ritmo del movimento capiamo futuro dell'anziano' (ANSA)
Leggi di più »
Roma Capitale celebra i Cammini Giubilari con un evento di valorizzazioneOltre 500 camminatori hanno percorso i tre principali itinerari storici: la Francigena Nord, la Francigena Sud e il Cammino di San Francesco, per concludere simbolicamente il cammino attraversando la Porta Santa a Piazza San Pietro. Il sindaco Gualtieri e l'assessora Alfonsi hanno partecipato al percorso, sottolineando l'importanza della riqualificazione dei Cammini per rendere Roma più accogliente per i pellegrini.
Leggi di più »
Gadget del Giubileo: ondata di merchandising con logo della speranzaGià prima dell'inizio del Giubileo, l'ondata di gadget con il logo dell'Anno Santo, dedicato alla speranza, è pronta sugli scaffali. Dalla classica produzione di borracce, peluche e portachiavi ai prodotti più insoliti come caffettiere e bottiglie d'olio o vino, il merchandising si espande. La mascotte Luce, invece, non sembra decollare, forse a causa della sua alta cifra di vendita.
Leggi di più »
Giubileo, apertura della Porta Santa di San Paolo fuori le Mura(ANSA)
Leggi di più »
Aperta la Quinta Porta del Giubileo della SperanzaIl cardinale James Michael Harvey ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le Mura, concludendo i riti di inizio del Giubileo.
Leggi di più »