Il presidente Joe Biden mostra la prima illustrazione trasmessa dal nuovo telescopio spaziale James Webb: martedì pomeriggio tutta la serie
L’Universo si spinge un po' più in là. O, meglio, gli occhi tecnologici dell’umano hanno permesso di ottenere «l'immagine più profonda dell'Universo mai catturata». Le foto erano pronte per essere diffuse martedì alle 16,30 ora italiana, ma il presidente Joe Biden ha voluto anticipare alla vigilia.
Così il presidente americano, secondo le anticipazioni, ha voluto presentare, in diretta dalla Casa Bianca, l’ammasso di galassie SMACS 0723, la prima della serie di immagini trasmesse dal James Webb, il telescopio spaziale nato dalla collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea e quella canadese.Ma si tratta solo di un antipasto dal grande valore simbolico.
lanciato il 25 dicembre 2021. Saranno tutte nell’infrarosso perché è in questa lunghezza d’onda che funzionano gli “occhi” del telescopio James Webb e ce ne saranno molte per ognuno dei cinque bersagli.Il lancio dell’Ariane 5 con a bordo il telescopio spaziale James Webb Space Telescope lo scorso 23 dicembre
Oltre all’ammasso di galassie SMACS 0723, che funziona come una lente di ingrandimento cosmica attraverso cui vedere galassie molto distanti, il telescopio ha fotografato nell’infrarosso la Nebulosa della Carena , una delle più grandi e brillanti della Via Lattea, una culla di stelle massicce distante 7.600 anni luce.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tra Conte e il Pd il grande freddo che facilita la crisi - Il Fatto QuotidianoGiuseppe Conte, l’Amleto a cui è appeso un governo, si è preso il fine settimana per stare con la famiglia e riflettere, ancora. Ma è sempre più vicino allo strappo. Potrebbe saltare il fosso già giovedì, l’avvocato, quando in Senato – salvo improbabilissime novità – si voterà la fiducia sul decreto Aiuti, e il Movimento …
Leggi di più »
Ora: il ristorante a Parigi che serve il cibo senza il piattoUn locale vegetariano vuole stabilire un nuovo modello di sostenibilità: si mangia a lume di candela, il menù nasce per ridurre gli sprechi e il cibo si serve su carta pergamena (ma sempre a regola d'arte)
Leggi di più »
La Russia ridurrà di un altro terzo il gas all'Italia - Il PostAlmeno per oggi, e probabilmente a causa della manutenzione del gasdotto Nord Stream: ma si teme che i tagli potranno continuare
Leggi di più »
Il caldo da record: mai un 1° semestre così dall’Ottocento - Il Fatto QuotidianoIn Italia – L’estate è iniziata con un giugno canicolare, il secondo più caldo nella serie nazionale Cnr-Isac dal 1800 (anomalia +2,9 °C), poco sotto l’esorbitante record del giugno 2003 (+3,4 °C). Inoltre il primo semestre dell’anno risulta perfino il più caldo in oltre due secoli! A parte qualche temporale la siccità è ulteriormente peggiorata: …
Leggi di più »
Bergomi e il Mundial: 'Bearzot il nostro padre, era un c.t. duro e giusto'Domani il quarantennio del trionfo al Mondiale ‘82: 'Restiamo un grande gruppo'
Leggi di più »