Un cane addestrato può migliorare la vita di un paziente con diabete. Secondo un nuovo studio inglese, la capacità degli animali di fiutare gli episodi di ipoglicemia aiuta i padroni a gestire meglio la malattia
Sostengono e guidano le persone cieche, sono terapeutici per i bambini autistici e per gli anziani con demenza senile, alcuni sono in grado persino di fiutare il cancro, altri di dare allarme in caso di ipoglicemia. Un cane addestrato è come un piccolo eroe e ora un nuovo studio torna a fornire prove sulla capacità di Fido di aiutare i pazienti diabetici.
Usando i principi dell'apprendimento associativo, i cani vengono ricompensati se hanno comportamenti 'allarmanti' quando i livelli di zucchero nel sangue del loro proprietario non rientrano in un intervallo target specificamente concordato. I comportamenti di allerta addestrati includono leccare, scalpitare, saltare, fissare, mugolare e persino recuperare un kit per l'analisi del sangue.I ricercatori hanno collaborato con 17 persone affette da diabete di tipo 1 che avevano cani.
I ricercatori hanno analizzato i campioni di sangue dei partecipanti per un periodo di 12 settimane e i resoconti di tutti i casi in cui i cani avevano allertato i loro proprietari in caso di ipoglicemia. Guardando a più di 4.000 casi, i ricercatori hanno scoperto che i cani avevano avvertito correttamente i loro padroni che stavano vivendo un episodio di ipoglicemia nell'83% dei casi.Di conseguenza, tutti i 17 pazienti hanno avuto effetti positivi nella vita di tutti i giorni: dalla riduzione delle chiamate paramediche alla diminuzione degli episodi incoscienti e, in generale, una maggiore indipendenza.
Cani Addestrati Diabete Ipoglicemia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ancora un'estate, l'implacabilità del desiderio secondo Catherine BreillatDopo dieci anni torna Catherine Breillat, sacerdotessa francese del cinema sul desiderio e sui corpi con un sorprendente film applaudito a Cannes. Ancora un'estate, al cinema da oggi 7 marzo con Teodora, segna il ruolo di una carriera per la protagonista Lea Drucker e l'esordio di un talento giovane come Samuel Kircher.
Leggi di più »
Gp Arabia Saudita 2024, Verstappen pole e Leclerc secondo: bravo Bearman, la grigliaIl pilota della Red Bull scatta davanti alla Ferrari del monegasco. Ottime qualifiche per il 18enne britannico che sostituisce Sainz
Leggi di più »
Indian Wells, Sinner travolge Kokkinakis: risultato secondo turnoL'azzurro vince in meno di un'ora e mezza
Leggi di più »
Serie B, Catanzaro-Reggiana: i giallorossi sognano il secondo posto, Nesta vuole tornare al successoAlle 16.15 scenderanno in campo Catanzaro e Reggiana, due squadre con obiettivi completamente diversi. La squadra giallorossa, infatti, viene da quattro successi nelle ultime cinque e vuole proseguire
Leggi di più »
Il Vangelo secondo Matteo - Film (1964)Il Vangelo secondo Matteo è un film di genere drammatico del 1964, diretto da Pier Paolo Pasolini, con Enrique Irazoqui e Margherita Caruso. Durata 142 minuti. Distribuito da Titanus - Mondadori Video, San Paolo Audiovisivi, De Agostini, L'unità Video (Il Grande Cinema) - Laserdisc: Pioneer Electronics.
Leggi di più »
Verstappen comanda le ultime libere in Arabia, Leclerc secondo e sorpresa BearmanIl pilota olandese della Red Bull comanda davanti alla Ferrari
Leggi di più »