Un nuovo cinema ambulante sta portando il cinema a molte persone in Tunisia, che hanno limitato accesso a grandi schermi.
In Tunisia, un paese con 12 milioni di abitanti, ci sono solo 15 cinema. Questo significa che gran parte della popolazione non ha mai avuto la possibilità di guardare un film su un grande schermo, soprattutto perché il costo dei biglietti e le spese per raggiungere uno dei cinema esistenti sono proibitivi per molte persone.
Nel 2024, però, le cose sono cambiate, almeno per qualcuno, grazie a un cinema ambulante allestito all'interno di un camion: da maggio più di 15mila persone hanno partecipato alle sue proiezioni in diverse città tunisine. Il cinema ambulante si chiama Cinématdour, ha 100 posti a sedere ed è gestito da un'organizzazione culturale privata, Agora, e da un ente non profit, Focus Gabès, grazie al sostegno di donazioni private. Ad esempio a Jemmal, che ha circa 40mila abitanti e si trova più o meno a metà strada tra la capitale Tunisi e Sfax, le proiezioni organizzate nell'arco di dieci giorni sono state finanziate da Dräxlmaier, un'azienda tedesca che produce componenti per il settore automobilistico e ha un sito produttivo nella città. Elhani, un residente di Jemmal, ha detto: «Lo schermo è enorme e gli effetti sonori sono incredibili». Prima del Cinématdour Elhani aveva guardato dei film solo sul suo telefono o sullo schermo di un computer. Ha anche raccontato di aver apprezzato l'esperienza del cinema specialmente perché gli ha permesso di vedere un film insieme agli amici. Il Cinématdour si è spostato soprattutto tra città lontane dai cinema esistenti e quartieri dove il reddito medio è molto basso, come Hay Hlel, a Tunisi, dove si trova attualmente. In questo caso le proiezioni sono rese possibili da fondi dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), per cui sono stati proiettati film che hanno per tema questioni di salute mentale, abuso di sostanze, fumo e violenza contro le donne
CINEMA AMBULANTE TUNISIA ACCESSO POPOLAZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cinema ambulante porta il cinema in TunisiaIn Tunisia, un paese con solo 15 cinema, un camion-cinema chiamato Cinématdour ha portato il cinema a più di 15.000 persone in diverse città. Il progetto è gestito da un'organizzazione culturale e da un ente non profit, grazie al sostegno di donazioni private.
Leggi di più »
Cinématdour: Il Cinema Ambulante che Porta il Cinema in TunisiaIn Tunisia, paese con solo 15 cinema, un'organizzazione culturale ha lanciato Cinématdour, un cinema ambulante allestito su un camion che porta il cinema a comunità remote e a basso reddito. Da maggio, oltre 15.000 persone hanno già partecipato alle proiezioni.
Leggi di più »
Cinématdour: Il cinema ambulante che porta il grande schermo in TunisiaIn Tunisia, un paese con solo 15 cinema, un progetto innovativo porta il cinema su un grande schermo a comunità remote e a basso reddito. Cinématdour, un cinema mobile allestito su un camion, ha già raggiunto oltre 15.000 persone con proiezioni in diverse città dal maggio 2024.
Leggi di più »
Cinema ambulante porta il cinema nelle città tunisineIn Tunisia, un paese con solo 15 cinema, un cinema ambulante chiamato CinémaTdour sta portando il cinema a molte persone per la prima volta. Grazie a donazioni private, il camion-cinema ha proiettato film per più di 15.000 persone in diverse città tunisine nel 2024.
Leggi di più »
Giffoni school experience 4: Ceccano rappresenta il Lazio nel cinema per scuole, ma senza cinemaCeccano rappresenterà il Lazio anche nella quarta edizione della “Giffoni school...
Leggi di più »
Adolfo Bartoli, la carriera professionale dell'artigiano della luce: a Roma il ricordo della famiglia e dei co«Una meravigliosa lezione di cinema e una persona innamorata del cinema con un grande...
Leggi di più »