UN COLPO DI FORTUNA Sky Cinema 2 ore 21.15 Con Lou De Lage, Melvil Poupaud e Niels Schneider. Regia di Woody Allen. Prod...
Nato a Tortona il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico per"La Notte" dal 1971 al 1995. Per"Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film ; Tutti i film ; Dizionario della tv .Con Lou De Lage, Melvil Poupaud e Niels Schneider. Regia di Woody Allen. Produzione Francia 2073.
Fino al giorno in cui incontra un antico compagno di liceo e diventa la sua amante. Il marito non la prende bene. Quando il marito non prende bene qualcosa, la sua reazione è molto drastica. Fa sparire il responsabile della rottura. Il rivale è eliminato. E analoga sorte può toccare alla suocera che ha capito qualcosa,Perchè il giallo s'addice al Woody della maturità . Rivedere per credere "Matchpoint".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Masters di Augusta, Matthew Fitzpatrick studia un colpo... (ANSA)
Leggi di più »
Morto al concerto dei Subsonica, svolta: fermato un uomo, spunta il video del colpo fataleSvolta nelle indagini . Un uomo è stato fermato con l’accusa di omicidio preterintenzionale per la morte del 47enne di Pistoia Ant...
Leggi di più »
Morto al concerto dei Subsonica, fermato un uomoVittima sarebbe caduta per le scale dopo aver ricevuto un colpo (ANSA)
Leggi di più »
Colpo di Zapata a Gatti, ecco perché il VAR non può intervenireCalciomercato e altro
Leggi di più »
Lo United prepara l'ennesimo costosissimo colpo: presto l'assalto a Jarrad BranthwaitePotrebbe essere un difensore centrale il primo colpo di Jason Wilcox, dirigente che diventerà presto il nuovo uomo mercato del Manchester United. Come riporta questa mattina il 'Sun on Sunday', i red
Leggi di più »
Trattativa Stato-mafia, Di Matteo: “La sentenza della Cassazione è un colpo di spugna che cancella…“Io credo che le sentenze debbano essere ovviamente sempre rispettate ma possono essere criticate. Quella sulla cosiddetta Trattativa è stata un colpo di spugna: si dovevano cancellare quelle verità che erano state acquisite in primo e secondo grado e che erano troppo scabrose per questo Paese“.
Leggi di più »