Un conservatorismo per il XXI secolo? Spazio politico e sfide obbligate
L’attualità politica europea, in Paesi chiave del continente come Italia, Francia e Germania, offre più di uno spunto per una riflessione aggiornata sulla traiettoria dei movimenti anti-establishment.
Se questo è il contesto in cui ci troviamo, di seguito proverò ad approfondire due punti. Primo, non c’è dubbio – almeno in linea teorica – che oggi si aprano spazi politici potenzialmente ampi per una proposta conservatrice. Secondo, un progetto conservatore, specie in Italia, dovrebbe affrontare non poche sfide per riuscire ad affermarsi.
Questi tre processi hanno aperto spazi importanti a una reazione conservatrice. Più in positivo, l’integrazione del Pianeta sta riportando in superficie, in segmenti consistenti delle opinioni pubbliche occidentali, quello che in altra epoca Simone Weil ebbe a definire «il bisogno più importante e più misconosciuto dell’anima umana»: il radicamento.
Tanto più in un clima enfatico, isterico e polarizzato come quello attuale. Sarebbe un triplice errore. Innanzitutto, perché la misura e l’equilibrio, un’interpretazione non violenta del pessimismo scettico, appartengono alla tradizione conservatrice. Poi perché conservare oggi, in Italia, in Europa, negli Stati Uniti, significa conservare i valori dell’Occidente. Proteggerli anche dai loro stessi eccessi, certo – ma rispettandoli e salvaguardandoli.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Balotelli clamoroso: prende a calci in testa un compagno dopo un gol!Anche in Turchia, Supermario è sempre lui: in campo con l'Adana Demirspor contro il Galatasaray, ha reagito in modo davvero incredibile al gol di Yunus Akgun. Ecco che cosa è successo
Leggi di più »
546mila persone con il Reddito hanno firmato un contratto, ma sono 'lavoretti' (di G. Colombo)Anpal presenta il rapporto, i dati contrastano la vulgata del disincentivo a cercare un lavoro
Leggi di più »
Variante Omicron Italia, Crisanti: 'Vaccinati un problema, ma non il problema'Il virologo: 'Lockdown non vaccinati demagogia. Su terze dosi si è perso tempo, si sapeva da giugno'
Leggi di più »
Il suo elicottero cade in mare, un ministro del Madagascar nuota 12 ore e si salvaSalvo anche un agente che era con lui. I soccorritori stanno ancora cercando gli altri due passeggeri
Leggi di più »
Totoquirinale, c'è un piano: 'Ecco chi sarà premier se Draghi sale al Colle'Nella maggioranza che sostiene il governo in molti non vogliono che il premier si sposti da Palazzo Chigi al Quirinale. Ma c'è un'ipotesi alternativa
Leggi di più »
Formazione – esenzione Iva: un rebus da risolvere con le regole UE - Il Sole 24 ORELa formazione costituisce uno dei pilastri su cui si poggia la ripresa eil PNRR, ma il suo trattamento Iva, in base alle disposizioni...
Leggi di più »